Quattordici mesi di alta formazione universitaria retribuiti con una borsa di studio da 18.750 euro. E’ la grande occasione riservata a 18 laureati eccellenti (con laurea magistrale o del vecchio ordinamento ed una votazione di almeno 105/110) dal Centro di Ricerca “Scienza Nuova” dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Il percorso formativo è un nuovo Master di II Livello dedicato alle “Metodologie e tecnologie digitali per le scienze sociali e umane”, che nasce nell’ambito del progetto di ricerca “Scienza Nuova: laboratorio integrato di nuove tecnologie per le scienze sociali” finanziato dal Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007-2013.
L’obiettivo del Master è quello di formare figure professionali in grado di gestire ed utilizzare attrezzature, strumenti e infrastrutture tecnologiche del laboratorio integrato “Scienza Nuova”, che lavora per avvicinare alle esperienze più avanzate dello sviluppo scientifico e tecnologico le scienze umane e sociali, con particolare riferimento ai temi della modellazione e simulazione sociale, dei giocattoli e dei supporti educativi, della comunicazione multi- e cross-mediale, dei beni artistici e culturali, delle nuove metodologie per la ricerca sociale, delle dinamiche di integrazione tra saperi umanistici e tecnici, della promozione di processi di internazionalizzazione nella ricerca, del trasferimento tecnologico e dello sviluppo di iniziative imprenditoriali innovative.
Un percorso di alta formazione così variegato da essere aperto a figure molto diverse: ingegneri, comunicatori, sociologi, psicologi, giuristi, storici dell’arte, conservatori e restauratori di beni culturali e non solo.
In particolare sono ancora aperte fino al 28 Ottobre le selezioni per i due profili riservati agli ingegneri informatici, elettronici, meccanici e delle telecomunicazioni. Quattro i posti disponibili. Due nel campo dell’informatica per la formazione di una figura di esperto di modellazione, implementazione e simulazione di sistemi sociali e organizzativi complessi e due nel campo della ludotronica per la formazione di una figura di esperto nella progettazione, nel controllo e nell’attuazione di giocattoli e sistemi interattivi di carattere ludico.
Un antidoto concreto alla fuga dei cervelli. “Questo nuovo percorso formativo – spiega il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro – dimostra da un lato il consolidamento della nostra vocazione di Centro di Ricerca, unico nel Mezzogiorno, impegnato nello studio delle interconnessioni tra le nuove tecnologie e le scienze umane (con gli esempi virtuosi del Museo del Giocattolo multimediale o delle collaborazioni con la Fiat sui temi dell’interazione uomo-macchina) e dall’altro inaugura un nuovo sistema di reclutamento di giovani eccellenti da parte dell’Università che sceglie di utilizzare dei finanziamenti europei per formare i futuri manager della ricerca offrendo ai più meritevoli una chance concreta di un inserimento più duraturo”.
Ed in effetti in tempi di crisi economica l’occasione appare molto interessante. In pratica un “contratto” di 14 mesi da 1300 euro al mese semplicemente per “studiare”. Sembra il modello di formazione e reclutamento al lavoro di molte aziende e centri di ricerca internazionali verso cui abitualmente “fuggono” i nostri cervelli. E stavolta, invece, c’è un’occasione concreta per rimanere. O magari per ritornare.

Info e Bando:
http://www.unisob.na.it/universita/dopolaurea/master/scienzanuova/bando.htm?vr=1