Un software per il calcolo delle tasse sugli immobili, gia’ utilizzato da oltre 5000 Comuni, sarà presentato domani a Napoli nel convegno “Linkmate e le nuove frontiere dell’e-government”, organizzato da Advanced Systems (appuntamento giovedì 19 maggio 2016, ore 9, presso Starhotel Terminus, ingresso Piazza Garibaldi, 91).
Uno strumento che, con pochi clic, consente ai contribuenti di effettuare il calcolo dell’importo dell’Imu e della Tasi. E poi di stampare l’F24 utile per il pagamento. Sono le caratteristiche del software CALCOLOIUC 2016, uno degli strumenti informatici che verranno presentati nel corso del convegno “Linkmate e le nuove frontiere dell’e-government”, in programma domani, giovedì 19 maggio, dalle 9 alle 13 a Napoli, presso lo Starhotel Terminus (ingresso Piazza Garibaldi, 91).
Il funzionamento del software, realizzato da Advanced Systems e già utilizzato dal Comune di Napoli e da oltre 5mila Comuni italiani sui loro portali web, sarà illustrato dai tecnici. Nel corso del convegno, sarà presentato al pubblico anche Linkmate, uno sportello telematico che sostituisce tutte le funzioni dello sportello fisico degli Uffici Tributi dei Comuni. Si tratta di una piattaforma informatica- anch’essa già in dotazione del Comune di Napoli e di altri enti locali- che permette ai contribuenti di effettuare una serie di operazioni da casa, evitando le file presso gli uffici comunali.
Tra tutte le operazioni messe a disposizione da Linkmate, figurano la consultazione dei dati del catasto relativi ai propri immobili, quella della propria situazione anagrafica con la possibilità di segnalare eventuali incongruenze, la compilazione delle istanze di rimborso e la consultazione delle scadenze per il pagamento dei tributi, oltre che delle aliquote fissate dai Comuni. Attraverso Linkmate, è possibile anche ricevere via e-mail, anziché per posta ordinaria, gli avvisi di pagamento della tassa sui rifiuti. Al convegno parteciperanno alcuni dirigenti dei settori economico-finanziari dei principali Comuni campani.