Terzo tempo “Trotula e il giardino incantato”, la storia della prima medichessa Far tornare la prima donna medico della storia direttamente dagli
Dai social Il labirinto della letteratura, la lezione di Borges Mutuando da J. L. Borges l’incipit di “Tlön, Uqbar, Orbis
La politica Il commento. Come rinasce il Centrodestra In questi giorni nonostante la pandemia, dopo il presunto “strappo”
Terzo tempo A 40 anni dal sisma del 1980: un tentativo di analisi storica Di Lucio Garofalo Note preliminari Il 23 novembre di quest’anno
Dai social L’ALTRA STORIA. La guerra del Sud: l’esercito fedele Non siamo borbonici. Non sogniamo il ritorno della monarchia. Ma
Terzo tempo Napoli, alla biblioteca una lettera inedita di Leopardi Una lettera autografa di Giacomo Leopardi indirizzate all’ amico e letterato, il Conte Carlo Emanuele
Terzo tempo Il fatto del giorno. Nasce Giovanni XXIII Doveva essere un papa di transizione. Fu invece il pontefice
Terzo tempo La santa del giorno. Caterina Il culto di Caterina d'Alessandria è molto diffuso; la troviamo
Dai social Serata Borges, al cospetto di un creatore di mondi Serata dedicata a Borges al Circolo della Lettura Barbara Cosentino
Terzo tempo Catania book festival, finale in bellezza Di Fausta Testaj’ Con un successo clamoroso, che il
Dai social La poesia della settimana. “Mierolo cantante” Salve, un felice sabato agli amici amanti della poesia, anche
Dai social Riflessioni. La fede contro gli attacchi modernisti Padre Livio Fanzaga con la sua Radio Maria non perde
Dai social La storia. Quando la Polona salvò l’Europa dal Comunismo C’è una pagina di Storia del primo Novecento completamente sconosciuta,
Dai social LottoGold vincente. Le proposte della settimana Ancora vincente la nostra previsione con l’ambo 20-90 uscito a
Dai social Il volto della storia, ecco una donna dell’età tardo imperiale Il volto di una giovane donna vissuta in Sicilia in
In Basilicata La Recensione. Basilicata con le rughe di Eleonora Diquattro Politica, petrolio, boschi, industria e spopolamento. Alcune
Terzo tempo La poesia di Mario Longobardi. “ Core ‘e cane” Un caro saluto agli amici amanti della poesia, siamo giunti
Terzo tempo Come uscire dal tunnel della pornografia A sentire i mass media sembra che durante il lockdown