“Vedi Napoli e poi torni”, i prossimi eventi
L’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli sostiene e promuove un Natale 2022 ricco di eventi. Dal 3 dicembre al 6 gennaio, in calendario, visite guidate, grandi eventi…
News, inchieste, Focus
L’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli sostiene e promuove un Natale 2022 ricco di eventi. Dal 3 dicembre al 6 gennaio, in calendario, visite guidate, grandi eventi…
LA DONNA Lo schiaffo brucia sulle mie gote. E io amo quel tuo viso con gli occhi del mare la sera e la cena non pronta… Le urla fulminano i…
L’assessora allo Sport della giunta Manfredi, Emanuela Ferrante, ha premiato gli atleti di cricket di origine srilankese residenti a Napoli
Maratona di lettura sabato 19 novembre, a partire dalle 19, nel cortile dell’Arte di Foqus, organizzata dall’Associazione I Colori della poesia
L’avvincente corsa di Gianni Morandi per riabbracciare il suo pubblico nei principali palazzi dello sport italiani si arricchisce di tre imperdibili tappe tra cui Eboli che si prepara ad accogliere…
Lunedì 21 novembre, alle 21, al Teatro Diana di Napoli saranno presentati il romanzo e lo short film “Capricorno come Gesù”
Nell’ambito di “Affabulazione”, progetto sostenuto dal Comune di Napoli con il contributo delFondo Unico per lo Spettacolo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura,mercoledì 16 novembre, alle 20.00, presso…
Da qualche settimana è uscito un agile volumetto pubblicato dalla Fondazione Thule Cultura (fondazionethulecultura@gmail.com)di Palermo sul Papa polacco, “Giovanni Paolo II e il suo vivo magistero”, una pubblicazione di appena…
Battesimo sotto l’acqua nel finire per il primo appuntamento dei concerti a colazione in Piazza Carmine con la fiaba musicale “Pierino e il lupo” del compositore russo Sergej Prokofiev. Siamo…
di Pasquale Martucci Nelle attuali società, si avverte la tendenza a seguire il motto: il fine giustifica i mezzi, quando invece il mezzo dovrebbe essere strumento delle finalità da realizzare.Questo…
La poesia di questa settimana parla di come ci si sente quando perdiamo l’amore. L’amore che è la forza primaria della nostra vita. Perdere l’amore è l’inizio dell’agonia del cuore,…
E’ in uscita su tutti i digital stores il 18 novembre, il nuovo singolo del popolare cantante Bobby Solo, cantautore, chitarrista e attore nato a Roma. “That Night” è distribuito dall’etichetta…
Con il dialogo tra lo scrittore Daniel Gascón e la scrittrice Veronica Raimo prosegue “Tiempo presente y literatura”, il ciclo d’incontri promosso dall’Instituto Cervantes di Roma dedicato alla letteratura e all’attualità di Italia e Spagna.…
Il Festival dell’Opera Buffa Napoletana, realizzato con il contributo del Ministero della Cultura e prodotto dall’associazione culturale Giano Bifronte in collaborazione con Teatro Pubblico Campano e Casa del Contemporaneo, torna con una seconda edizione dal titolo “L’infedeltà Fedele”, a…
Ignacio Peyró è il nuovo direttore dell’Instituto Cervantes di Roma, sostituisce Juan Carlos Reche passato alla guida della sede di Palermo lo scorso settembre. Giornalista, scrittore e traduttore, insignito del premio giornalistico…
Con la coreografia TRADERE – Sonata melanconica, Andrea De Siena si è aggiudicato lo scorso 2 ottobre a San Giorgio a Cremano (Napoli), nell’ambito del Festival Ethnos, il premio Gener/Azioni,…
La poesia di questa settimana è un canto all’amore puro, alla descrizione della gioia del cuore innamorato, alla descrizione delle emozioni quando si percepisce di aver incontrato la parte mancante…
di Michele Eugenio Di Carlo Ne Il magistrato che fece tremare il Duce, il testo a cura di Teresa Maria Rauzino che raccoglie, oltre alla cronistoria del processo Matteotti già…
Ah… l’amore, questo dolce sentimento che riempie i nostri cuori, che ci fa dimenticare le priorità della nostra persona e ci fa vivere in funzione della persona amata. Questo è…
In molti hanno scritto che la scomparsa della regina Elisabetta II d’Inghilterra, con le immagini e le dirette televisive del suo prolungato funerale, hanno suscitato un certo interesse, addirittura fascino…