Merola Cruise, una crociera dedicata al Re della canzone napoletana
“Partono ’e bastimente”, certo, ma partono anche le navi da crociera, e come piacevano queste navial re leone della sceneggiata, a Mario Merola, a cui viene dedicata – in attesa…
News, inchieste, Focus
“Partono ’e bastimente”, certo, ma partono anche le navi da crociera, e come piacevano queste navial re leone della sceneggiata, a Mario Merola, a cui viene dedicata – in attesa…
Uniti per formare giovani alle produzioni enogastronomiche innovative Solo ventiquattro giovani campani potranno seguire il corso di “Tecnico delle produzioni tipiche e delle tradizioni enogastronomiche del territorio”, Innovativo percorso formativo multidisciplinare che vede la partecipazione diinfluencer e…
Tutto da scoprire l’Aglianico prodotto da Antonia d’Amore nella tenuta di famiglia E’ il giorno di VitignoItalia, una tra le più importanti kermesse enologiche italiane. Dal 5 al 7 giugno 2022, al Castel dell’Ovo…
La Fondazione Michelagnoli in collaborazione con la Camera di Commercio di Taranto ha celebrato la Giornata Europea del Mare 2022 per evidenziare il ruolo vitale dei mari e degli oceani…
È piccola casa abbandonata ma la natura l’ha resa bellissima ! La casa del fico d’india, accanto al fiume dittaino; Sicilia orientale.
E’ la zuppa più piccanti del mondo ed ha una origine antica, nella cultura contadina. La Fagiolata con la ‘nduja è un piatto tipico della cucina popolare calabrese. La fagiolata è…
Le alici di Cetara, la loro tracciabilità, le diverse tipologie di pesca e la Colatura sono al centro del progetto C.Ali.Ce, acronimo di Colatura di Alici di Cetara (approvato dalla…
Sabato 20 giugno la riapertura del locale dopo il lockdown
Inaugura sabato 20 giugno alle 19 nel cuore del centro storico di Capri, tra le architetture trecentesche e le viuzze del borgo antico dell’isola, il nuovo “Caffè Manari- La galleria…
“Siamo orgogliosi di aver dotato la nostra regione di una legge che promuove la produzione di birra artigianale tipicamente campana. Una norma alla quale ho lavorato in questi anni con…
Ad Anacapri tra gli olivicoltori dell’Oro di Capri l’attività negli uliveti e sui terreni non si è mai fermata, anche al tempo del Covid-19. Tutti i soci sono riusciti a…
Il presidente della Fondazione Sassi Vincenzo Santochirico: abbiamo realizzato un festival che ha saputo conquistare l’attenzione del pubblico e dei media. Per poter realizzare una seconda edizione occorre che le…
Ingredienti per 4 persone: g 200 di ceci poca arancia amara 5 cucchiai d’olio d’oliva 2 spicchi d’aglio g 400 di farina per pasta casareccìa sale e pepe Preparazione Mettete…
Verrà presentata lunedì 27 maggio, ore 18, ristorante Km.0 (via Antonino Longo, 26 Catania) la prima edizione di Etnamade, una manifestazione interamente dedicata ai vini dell’Etna, in programma l’ultimo weekend…
In Italia la cucina è una cosa seria e non mancano mai le occasioni per celebrare le eccellenze culinarie della penisola. Soprattutto con l’arrivo della bella stagione, città e paesi…
Far conoscere l’enogastronomia locale e promuovere un territorio di inestimabile valore: con questo obiettivo i cuochi di Gnammo, la piattaforma e app che ha portato il social eating in Italia, arriva in Basilicata, in…
Napoli ricorda Pino Daniele. In occasione dell’anniversario della sua morte, il 4 gennaio del 2015, questa sera al Borgo Marinari per il secondo anno consecutivo il Flash Mob dedicato all’artista…
La tradizione narra che Maria, Giuseppe e il piccolo Gesù ancora in fasce mentre erano in fuga dall’Egitto a causa delle dure leggi del re Erode, che aveva ordinato una…
A mezzanotte in punto, secondo la tradizione, si spengono le fiamme dei falò che hanno illuminato Orsara di Puglia e la festa dei santi lascia il posto alla commemorazione dei…
Lunedì 5 novembre alle ore 11:00, presso Palazzo Mainenti, sede dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, si parlerà del recupero e della valorizzazione del “pomodorino giallo…