Le mascherine non sono previste quando
si è lontano dagli altri, per esempio se va in campagna, in
giardino, nel proprio orto, a camminare nei boschi, in spazi
desolati, se sì è in bici, in moto e in auto da soli o con i
propri congiunti. Se invece si è in luoghi chiusi, in palestra,
in auto con gli amici, per strada con persone vicine e all'aperto
insieme ad altre persone, allora le mascherine vanno indossate.
Serve un comportamento uniforme in tutto il paese e un messaggio
semplice. Non siamo diventati pazzi. La mascherina va indossata
sempre dove ci sono altre persone vicine".
Così Sandra Zampa, sottosegretaria alla Salute (Pd) poco fa a Rai
Radio1 all'interno di Radio anch'io condotto da Giorgio Zanchini.
Le sanzioni per chi non seguirà le indicazioni sull'uso delle
mascherine "sono pesanti ma non più di prima. Adesso ci sarà una
grande stretta nei controlli. Un paese che mette delle regole
deve avere dei controlli. C'è anche la possibilità di mettere in
campo l'esercito e si rischiano sanzioni da 400 a 3 mila euro".
Sui vaccini influenzali, "non è vero che non ci sono i vaccini
antinfluenzali, ne sono stati comprati circa 18 milioni. Abbiamo
abbassato la fascia della fragilità e quindi sarà gratis dai 60
anni in poi. L'idea che scarseggino in farmacia ha spaventato ma
siamo solo all'inizio, i vaccini ci sono e si troveranno. L'uso
della mascherina abbasserà molto i numeri dell'influenza".
Infine, sulla App Immuni, "i tempi si stanno accelerando e il
servizio sta migliorando".