La Guardia di finanza di Siracusa, su delega della Procura, ha eseguito un provvedimento di sequestro preventivo di un bene immobile del valore di 1,4 milioni, di proprieta’ dell’amministratore di una importante società attiva nel settore della produzione di protesi sanitarie. L’imprenditore e’ stato denunciato per truffa e falso, reati posti in essere mediante un fittizio passaggio di proprietà di beni immobili con false attestazioni anche nei confronti dell’Agenzia delle entrate. Tutto e’ partito da una verifica fiscale condotta dalla Compagnia di Augusta che ha evidenziato violazioni penali e un’ingente evasione fiscale per oltre 12 milioni di euro.

Un pensiero su “Siracusa, maxi-sequestro al re delle protesi sanitarie”

I commenti sono chiusi.