Ammonta a 7,5 milioni di euro la dotazione finanziaria del Fondo unico regionale dello spettacolo prevista per il 2016 e approvata ieri dalla giunta regionale della Sicilia. La ripartizione del Fondo tra tutti i soggetti beneficiari, prevede 5 milioni per i soggetti privati e 2,5 milioni per enti e associazioni a partecipazione pubblica. “Quest’anno pubblichiamo il bando a maggio e non come accaduto spesso a novembre – spiega all’Adnkronos l’assessore regionale al Turismo e Spettacolo Anthony Barbagallo – L’obiettivo è quello di consentire agli enti di fare una programmazione delle attività per tempo e di offrire così anche un’offerta migliore dal punto di vista turistico”.
Fra le novità di quest’anno, la nuova categoria dei teatri comunali e il raddoppio delle risorse destinate alle bande musicali. “Si tratta di 173 mila euro – spiega l’assessore – Una scelta che rispecchia la volontà di riconoscere un ruolo a queste categorie che, soprattutto nei piccoli centri, svolgono una funzione di aggregazione e anche di formazione sociale”. Centomila euro sono destinate alle attività scolastiche mentre è aumentata la dotazione finanziaria per la circuitazione teatrale nei teatri di provincia il che, aggiunge Barbagallo, “eviterà quella tendenza a concentrare le produzioni nei teatri delle tre grandi città siciliane creando una produzione di serie A e una di serie B”.
L’aspetto “più innovativo” del Furs riguarda l’introduzione di quattro criteri per l’assegnazione delle risorse. “Abbiamo voluto creare un sistema di premialità – afferma Barbagallo – per chi assicura repliche sotto i 5 euro, per chi prevede la presenza nell’opera di artisti under 35, per gli spettacoli rivolti alle famiglie e alle scuole e per i teatri che circuiteranno nel progetto Teatri di Pietra”.
[…] Sicilia, 7,5 milioni per sostenere gli spettacoli […]