di Laura Bercioux
Oggi la presentazione a Villa Niscemi del convegno internazionale Io sono una persona” voluto dal Sindaco Orlando in sinergia con il Presidente della consulta degli immigrati ADham Darawsha.
Io sono una persona, dice Orlando, sceglie come simbolo l’impronta digitale che ha la logica della sicurezza che sia rispettosa soprattutto dei diritti umani. Un convegno internazionale sotto l’egida delle Nazioni Unite e l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, dalla migrazione come sofferenza alla Mobilità come Diritto. A Palermo sono state date 1014 cittadinanze, risultato di una politica, quella di Orlando, aperta alle culture del mondo. orlando parla di diritti negati agli immigrati sulle quali pende una pena di morte, dove i mercanti di migranti si arricchiscono e spesso muoiono. Il sindaco non ci sta “questa legge va cambiata, è inaccettabile com’è inaccettabile che non nasca un movimento che dica no alle morti nel mediterraneo, no alle trivellazioni. Palermo ha voluto la Consulta delle culture, il diritto di cittadinanza perché dove si vive si è cittadini: bisogna cancellare il permesso di Soggiorno.
Il Presidente Darashawa, che rappresenta 23 mila emigranti è convinto che questo convegno sigli una carta per cambiare le cose e ricorda il messaggio del Papa che a Lampedusa disse ” la politica è inefficace e insufficienti”. “La patria è dove decidi di vivere, afferma con forza Orlando, e il rispetto più altro alla propria identità significa riconoscere il diritto mala mobilità. possiamo essere palermitani francesi, spagnoli. Noi vogliamo rompere il tabù della politica fannullona, lontana dal popolo che invece non è tutta così però c’è ancora la politica che si occupa dei bambini che non votano, dei malati terminali che non votano”. L’abolizione del permesso nei soggiorno potrebbe fine al malaffare, ai costosi centri di accoglienza per i migranti: ci sono organizzazioni politico criminali che si arricchiscono su questi centri come è successo a Mineo, anche questo difende i diritti della persona, dichiari chiara il Presidente del Consiglio Comunale Toto Orlando. Il Convegno si terrà dal 13 marzo al 15 ai Cantieri Culturali della Zisa, Sul sito del Comune nei Palermo basta digitare Io sono una Persona per consultare il programma dell’evento aperto al pubblico.
Ecco la video-intervista al Presidente della Consulta delle Culture di Palermo Adham Darwasha.