E’ il giorno di Napoli-Inter. Stasera al San Paolo il big match che chiude la diciottesima giornata. Ma l’anno nuovo si apre con un ciclo terribile per gli azzurri. Nelle prossime 4 partite il Napoli affronta le prime tre della classifica. Intatti, all’Inter in arrivo al San Paolo, seguiranno la Lazio, vittoriosa al ritorno in campo a Brescia e la Juventus, dopo un Intermezzo prima con la Fiorentina e poi, per la Coppa Italia, con il Perugia.
Tattica e allenamenti intensi a parte, Rino Gattuso sa che èil momento di dare la carica alla squadra. E questo ha scelto di fare nella conferenza stampa a Castelvolturno. “Bisogna riaccendere l’entusiasmo perché se lo facciamo la squadra diventa bella e tutto diventa davvero difficile per chi viene al San Paolo”, ha detto il tecnico. Gattuso ha anche spronato capitan Insigne: “Penso che in questo momento è il fatto di essere napoletano ad averlo penalizzato un po’ di più”.
Intanto, per la sfida con l’Inter, oltre a Mertens saranno assenti anche Koulibaly e Maksimovic. Al centro della difesa ballottaggio fra Luperto e di Lorenzo.
I risultati di Ieri e le partite di oggi
È il primo turno di campionato del 2020 ed è iniziato ieri con le vittorie negli anticipi di Lazio, Verona, Genoa e Torino. Inter e Juventus, le due squadre in testa alla classifica e uniche contendenti per lo Scudetto, giocano entrambe oggi: la Juventus di pomeriggio in casa contro il Cagliari, l’Inter in trasferta a Napoli nel posticipo serale. Nel pomeriggio potrebbe esserci inoltre l’esordio con il Milan di Zlatan Ibrahimovic.
Domenica
12.30
Brescia-Lazio 1-2
18 Balotelli, 42° Immobile, 91° Immobile
15.00
Spal-Verona 0-2
14° Pazzini, 85° Stepinski
18.00
Genoa-Sassuolo 2-1
29° Criscito, 33° Obiang, 86° Pandev
20.45
Roma-Torino 0-2
47° Belotti, 86° Belotti
Lunedì
12.30
Bologna-Fiorentina [Dazn]
15.00
Atalanta-Parma [Dazn]
Juventus-Cagliari [Sky]
Milan-Sampdoria [Sky]
18.00
Lecce-Udinese [Sky]
20.45
Napoli-Inter [Sky]
La classifica momentanea della Serie A:
- Inter 42
- Juventus 42
- Lazio 39
- Roma 35*
- Atalanta 31
- Cagliari 29
- Parma 25
- Napoli 24
- Torino 24*
- Bologna 22
- Verona 22
- Milan 21
- Sassuolo 19*
- Udinese 18
- Fiorentina 17
- Lecce 15
- Sampdoria 15
- Brescia 14*
- Genoa 14*
- Spal 12*
* Una partita in più