Di Francesco Pesole

Dopo le vittorie dello scorso lunedì rispettivamente contro Atalanta e Genoa, Napoli e Roma si apprestano a giocare le ultime due sfide di questa stagione con un obiettivo comune: il secondo posto, valido per l’accesso diretto alla Champions League l’anno prossimo. La situazione di classifica al momento vede i partenopei in vantaggio di due punti sui giallorossi. La squadra di Sarri sembra avere un leggero vantaggio anche dal punto di vista del calendario: domenica giocherà in casa del Torino, mentre all’ultima giornata ospiterà al San Paolo il quasi retrocesso Frosinone. Alla Roma, dopo la sfida di questo weekend in casa con il Chievo, toccherà affrontare il Milan a San Siro settimana prossima.

 

Napoli: tornare a vincere in trasferta per mantenersi secondi

 

Tre sconfitte nelle ultime tre gare lontano da casa per il Napoli hanno tagliato fuori gli Azzurri dalla corsa scudetto e consegnato la vittoria alla Juve: invertire questo trend negativo in trasferta è però adesso condizione necessaria per non veder sfumare il secondo posto. Di fronte ci sarà l’orgoglio e la voglia di riscatto del Torino di Ventura: i piemontesi hanno vinto solo due delle ultime dieci gare di campionato, benché siano reduci da una vittoria convincente (5-1) sul campo dell’Udinese.

Sarri si affiderà al consueto 4-3-3: unico dubbio riguarda il ballottaggio in attacco tra Mertens e Insigne, con il giocatore campano in vantaggio sul belga. Come terminale offensivo ci sarà ovviamente Gonzalo Higuain, che ha raggiunto nella scorsa giornata le 32 reti in campionato, doppiando i secondi migliori marcatori di questa stagione, Dybala e Bacca, fermi entrambi a 16 segnature.

Sulla sponda granata ancora indisponibili Immobile, Avelar e Obi. Per l’attacco Ventura dovrebbe confermare la coppia Martinez-Belotti, entrambi in gol la scorsa settimana. Fischio d’inizio domenica ore 20.45.

 

Roma-Chievo: Totti ancora fuori dal primo minuto?

 

Nelle ultime vittorie della Roma di Spalletti è stato decisivo lo zampino del capitano giallorosso. Totti, 40 anni il prossimo settembre, ha trascinato la propria squadra anche nell’ultima vittoria sul Genoa, consentendo ai capitolini di mantenersi attaccati al Napoli. Nella sfida con il Chievo (domenica alle 12.30) all’Olimpico sembra però ancora destinato a partire dalla panchina, con Spalletti che appare più propenso ad un suo ingresso a partita in corso come nelle ultime partite.

Dall’altro lato del campo ci sarà una delle squadre più convincenti di quest’anno: il Chievo di Maran ha già raccolto 49 punti ed ha raggiunto la salvezza con molte giornate d’anticipo, riuscendo nel suo percorso a mettere più volte in difficoltà squadre meglio posizionate in classifica.

Spalletti ritrova Pjanic dopo la squalifica e conferma Strootman accanto a Nainggolan sulla mediana. In attacco tridente Salah-El Shaarawi-Perotti.

Tra i veneti potrebbe mancare Meggiorini: l’attacco sarà con ogni probabilità composto da Floro Flores e Pellissier, spalleggiati da Pepe sulla trequarti.

 

Carpi e Palermo: sfide difficili per la salvezza. Trasferte per Milan e Sassuolo, a caccia di un posto in Europa.

 

Ad infiammare queste ultime due giornate non c’è solo la lotta per il secondo posto, ma anche quella per la salvezza. Con l’Hellas già retrocesso e il Frosinone 4 punti sotto, Palermo e Carpi si ritrovano a pari punti (35) e con un solo posto in palio per la permanenza in A. Il weekend di però non sorride a nessuna delle due: il Carpi ospita la Lazio, il Palermo gioca sul campo della Fiorentina. Ad interessarsi alle sorti di questi due match vi è anche l’Udinese, a 38 punti, che affronterà in trasferta l’Atalanta.

Per quanto riguarda la sfida per un posto in Europa League, con protagoniste Sassuolo (55 punti) e Milan (54), i match da tenere d’occhio sono quello in casa del Bologna per i rossoneri (domenica alle 20.45) e quello sul campo del Frosinone per gli emiliani.

 

La Juve va a Verona. Il derby accende Genova.

 

La Juve campione d’Italia giocherà domenica sera contro la squadra che occupa la posizione da lei più lontana, il Verona di Del Neri, mentre l’Inter aprirà la giornata sfidando sabato alle 18 l’Empoli a San Siro.

Interessante anche il derby della Lanterna tra Sampdoria e Genova, con entrambe le squadre ben lontane dagli obiettivi stagionali e a caccia di un vittoria per i propri tifosi.

Un pensiero su “SERIE A, la 37° giornata. Napoli: la volata per il secondo posto passa per Torino. La Roma ospita il Chievo”

I commenti sono chiusi.