Mentre tutti gli occhi degli appassionati sono rivolti a stasera,la gara della Juve appare già preistoria sia per quanto riguarda la cronaca dell’incontro,sia per i soliti presunti (..si fa per dire) favori arbitrali che al Dall’Ara nella fattispecie si traducono in un rigore non concesso ai felsinei e nella non-ammonizione a Bonucci che grazia il difensore juventino in vista della gara con l’Inter.
Commentare una giornata fatta di pre-anticipi e di post-posticipi,lascia un po il tempo che trova,in questo campionato sempre più triturato e in balia dei diritti televisivi.in ogni caso il fatto oggettivo è che la serie di vittorie che sembrava infinita per la squadra di Allegri si è interrotta e nel tabellino dei gobbi abbiamo visto ricomparire se non altro il segno ics..
Stasera quindi il Napoli,battendo il Milan,potrebbe operare il ”controsorpasso” e solo intorno alle ventitrè la fisionomia della classifica potrà assumere un volto più preciso.
Certo il Milan non sarà un avversario facile per Higuain e compagni che saranno chiamati a rispondere in poco tempo anche all’impegno di coppa(da affrontare in rimonta) e alla difficile trasferta di Firenze contro una Viola sempre più terza in classifica.
Gli uomini di Paulo Sousa infatti,sono andati ad espugnare Bergamo in tutta scioltezza,festeggiando il ritorno al gol di Kalinic,gestendo bene un mini-turn-over e rintuzzando l’assalto di Inter e Roma chiamate ad impegni meno proibitivi.Unica pecca,qualche sbavatura difensiva che dovranno senz’altro evitare nel difficile impegno di coppa contro il Totthenam,quando allo White Hart Lane servirà una piccola impresa.
Gli impegni meno proibitivi di cui sopra sono stati assolti in scioltezza da Inter e Roma,con quest’ultima che asfaltando il Palermo ha messo la ”quinta”,sia in fatto di reti che di vittorie consecutive.
Nella capitale però.ha tenuto banco il ”caso-Totti” e in un calcio sempre con meno valori in cui anche le bandiere non godono più di una certa considerazione,Spalletti forse ha gestito male la situazione peccando di ”lesa maestà’,mettendo il capitano fuori rosa come un…Balotelli qualsiasi..
Sul fatto che il ”Pupone” sia ormai in età più che pensionabile non ci piove,ma un minimo di accortenza e sopratutto di ”privacy” in più non sarebbero guastate da parte dell’allenatore toscano.
Anche il ”Mancio” ha assolto il suo compitino e ora nel ”derby d’Italia” di domenica prossima dovrà far capire quali sono gli effettivi valori della sua squadra che finora ha camminato con un andamento da montagne russe. Il test con la Samp infatti,non può ritenersi di certo attendibile,visto il valore attuale dei blucerchiati risucchiati in una zona-retrocessione che sembrava lontanissima,fino a qualche giornata fa. Ma sta di fatto che l’attaccamento alla vita delle tre cenerentole,ha fatto riaprire i giochi e col Frosinone a due passi,l”’aeroplanino” rischia di finire in un triste ”hangar” dopo i bei voli di Catania e Firenze.
Detto anche della bella gara tra le tranquille Sassuolo ed Empoli,non ci resta che proiettarci di nuovo sull’appuntamento di stasera di vitale importanza per entrambe le contendenti.
Senz’altro molti cuori rossoneri(tra cui quello dell’amico Antonio),ieri si saranno emozionati guardando(su Rete4) lo ”speciale” che ha ripercorso i tempi gloriosi e le imprese del Milan del Cavaliere…Certo sono tempi lontani,ma se lo ”zingaro”riuscirà a trasmettere anche solo un po’ di quello spirito ai giovani virgulti rossoneri di oggi,il diavolo potrebbe anche rinverdire quei fasti.
Ma l’occasione per il Napoli è troppo ghiotta e Sarri si augura che quello spirito non si manifesti proprio stasera…anzi,sta già portando la mano al…pantalone(della tuta!).Buona partita a tutti!. Alla prossima.

GUIDO MAGGIORANI