di Francesco Pesole
Giornata di campionato all’insegna del numero 6: tanti sono i punti che separano la Juve dal Napoli e quest’ultimo dalla Roma, e altrettante sono le giornate che mancano al termine della stagione. E se è ancora presto per le sentenze definitive, un passo falso in questa giornata potrebbe davvero risultare decisivo.
Inter-Napoli: Sarri punta di nuovo su Gabbiadini
Nel weekend di Serie A spicca il big match di stasera (ore 20.45) a San Siro tra Inter e Napoli, con gli Azzurri sostanzialmente obbligati a vincere per evitare che la Juve, impegnata nella comoda sfida interna con il Palermo, sfugga a distanze irraggiungibili.
Dopo la buona prova da vice-Higuain (l’Argentino è squalificato per altre tre giornate), sarà di nuovo Manolo Gabbiadini a guidare l’attacco partenopeo. A centrocampo aperto il ballottaggio Allan-David Lopez.
L’Inter, fresco di quarto posto, punta a rafforzare la sua posizione in classifica. Lista di indisponibili vuota per Mancini, che in attacco dovrebbe affidarsi al tridente Palacio-Icardi-Brozovic, mentre al centro del campo si potrebbe rivedere Medel, al fianco di Brozovic e Kondogbia.
La Juve aspetta il risultato del Napoli e ospita il Palermo
Dopo alcune polemiche riguardo la disposizione delle partite (i Napoletani si sono più volte lamentati di giocare dopo la Juve), toccherà agli uomini di Allegri attendere il risultato degli Azzurri. Comunque vada a finire la sfida di San Siro, la Juve sembra aver poco da temere dal Palermo (domenica alle 15, allo Stadium). I Siciliani, sebbene chiamati agli ultimi sforzi per evitare una drammatica retrocessione, sembrano essere totalmente alla deriva, in particolare per la situazione allenatori: in settimana è stato infatti esonerato l’ennesimo tecnico, Novellino, dal presidente Zamparini, sostituito dal ritorno di Ballardini.
Per quanto riguarda le formazioni, importante il recupero di Dybala nell’attacco bianconero: l’Argentino dovrebbe fare coppia con Mandzukic, mentre Zaza sarà indisponibile poiché squalificato.
Le altre gare
La Roma, impegnata sul campo dell’Atalanta domenica alle 12.30, cercherà di riguadagnare punti sul Napoli secondo in classifica dopo la frenata in casa con il Bologna.
La Fiorentina è chiamata a uscire da un crisi di risultati (i Viola non vincono dal 21 febbraio) che sta vanificando l’ottimo lavoro fatto nella prima parte di stagione. La sfida casalinga di domenica pomeriggio contro il Sassuolo non sarà però facile, con gli Emiliani intenti a superare il Milan al sesto posto.
I Rossoneri, freschi del cambio in panchina con l’arrivo di Brocchi, saranno ospiti della Samp domenica sera. In ottica retrocessione, decisivo lo scontro diretto delle 15 tra Verona e Frosinone.
Concludono il tabellone della giornata Bologna-Torino (oggi alle 15), Carpi-Genoa (oggi alle 18), Udinese-Chievo e Lazio-Empoli (entrambe domenica alle 15).