Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato i bandi del concorso scuola 2016 per l’assunzione di 63.712 docenti, così come previsto dalla legge Buona Scuola. I bandi sono tre: per la scuola d’infanzia e primaria, per la scuola secondaria di I e II grado e per il sostegno, e varranno per iltriennio 2016/2019. Le selezioni avverranno per titoli ed esami. Dei posti messi a concorso, 57.611 sono comuni (relativi, cioè, alle varie discipline) mentre 6.101 di sostegno. Il concorso è rivolto a candidati in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento. Alla Campania la parte del leone con 6mila posti disponibili. Complessivamente, nel Sud, sono previsti 17mila nuovi posti
I posti sono così divisi per grado di istruzione:
- bando scuola infanzia e primaria: 6.933 posti comuni nelle scuole dell’infanzia e di n. 17.299 posti comuni nelle scuole primarie
- bando scuole secondarie: 16.147 posti comuni nelle scuole secondarie di primo grado e 17.232 posti comuni di insegnamento nelle scuole secondarie di secondo grado
- bando sostegno: 304 posti di sostegno nelle scuole dell’Infanzia, 3.799 posti di sostegno nelle scuole primarie, 975 posti di sostegno nelle scuole secondarie di primo grado, 1.023 posti di sostegno nelle scuole secondarie di secondo grado
Concorso scuola 2016, prove d’esame
Come previsto, non ci sarà una prova preselettiva, ma si procederà con le seguenti prove:
- prova scritta: avrà una durata di 150 minuti e si svolgerà interamente al computer. Prevede 8 domande sulla materia di insegnamento di cui 2 in lingua straniera (inglese, francese, tedesco o spagnolo, obbligatoriamente l’inglese per la primaria). I quesiti saranno 6 a risposta aperta (di carattere metodologico e non nozionistico) e 2 (quelli in lingua) a risposta chiusa. Le due domande in lingua prevedono, in particolare, cinque sotto-quesiti, ciascuno a risposta chiusa. Il candidato dovrà dimostrare di avere un livello di competenza pari almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue
- prova orale: di 45 minuti, 35 per una lezione simulata e 10 di interlocuzione fra candidato e commissione
- prove pratiche (solo per concorso scuole secondarie), sarà anche a carattere laboratoriale
La valutazione dei titoli, invece, prenderà in considerazione i titoli abilitanti, il servizio pregresso, il dottorato di ricerca, le certificazioni linguistiche.
Concorso scuola 2016: domanda, scadenze e bandi
La domanda potrà essere presentata esclusivamente on line accedendo al portale dedicato del Ministero dell’Istruzione, a partire dalle ore 8.00 di lunedì 29 febbraio e fino alle ore 14.00 del 30 marzo 2016. Per aiuto e informazioni sulla compilazione, da lunedì 29 febbraio sarà disponibile unservizio di assistenza telefonica al numero 080/9267603. Il prossimo 12 aprile 2016, saranno invece diffuse le date delle prove scritte che si svolgeranno a partire dalla fine del mese di aprile. Per tutti i dettagli si consiglia di consultare attentamente i bandi scuola concorso scuola 201