Dagli imballaggi all’elettronica: il polistirolo può essere utilizzato per realizzare batterie ricaricabili più efficienti e durature. Un gruppo di scienziati dell’Università americana di Purdue, nell’Indiana, ha messo a punto un metodo per convertire le classiche “patatine” di polistirolo in micro-fogli e nanoparticelle di carbonio per gli anodi delle batterie al litio. Una scoperta “green” che promuove il riciclo di un materiale altamente inquinante, fermo al 10% negli Usa.

Continua a leggere