Carabinieri nelle piazze di spaccio di Scampia e Case celesti. Intera giornata di controlli a largo raggio quella dei carabinieri della compagnia Stella impegnati nel contrasto a tappeto dell’illegalità diffusa nel centro storico e nell’area nord del capoluogo. Nelle Case celesti di Secondigliano il rinvenimento nell’androne di un edificio di un borsello da uomo contenente 22 dosi di cocaina (18,6 gr.), 7 dosi di eroina (6 gr.) E 4 dosi di crack (1,1 gr.). Quattro le persone arrestate. A San Carlo Arena arrestato per evasione un 24enne del luogo ai domiciliari per tentato furto: i carabinieri lo hanno beccato mentre era all’esterno della sua casa e stava rientrando tentando di evitare l’arresto per evasione. Ora è in attesa del rito direttissimo. Nel quartiere Vicaria i Carabinieri della stazione Arenaccia hanno invece colto un 36enne sorvegliato speciale con l’obbligo di soggiorno a San vitaliano, a spasso con un pregiudicato: violando l’obbligo e le prescrizioni della misura di prevenzione, è stato arrestato e ora è in attesa della direttissima. Un 39enne di Scampia è stato raggiunto da un ordine di carcerazione emesso dalla procura generale di Napoli: dovrà espiare 7 anni di reclusione per spaccio.
Tre le denunce in stato di libertà: un 34enne sorpreso a nascondere stupefacente nell’intercapedine tra due mura perimetrali a Scampia; un 55enne di Marano gravato dal divieto di ritorno nel comune di Napoli per 3 anni sorpreso a passeggiare lungo corso meridionale e un altro 55enne, libero vigilato, che è stato fermato vicino a un centro scommesse di piazza nazionale in compagnia di un pregiudicato. Guardia sempre alta anche verso la contraffazione. In un deposito del quartiere pendino i carabinieri hanno rinvenuto ben 359 tute ginniche di note marche, contraffatte. Sono in corso le indagini in merito alla disponibilità di quel locale. Sul fronte dei controlli alla circolazione stradale, 3 le denunce a piede libero per chi è stato trovato alla guida senza aver mai conseguito la patente. Elevati numerosi verbali anche per mancata revisione, parcheggi selvaggi, mancato uso del casco, mancanza dei documenti di circolazione, mancanza di assicurazione e circolazione con veicolo già sottoposto a sequestro: il valore delle sanzioni comminate supera i 10.000 euro.