Ma è di notte che si manifesta la vera “magia”. Infatti, se “disturbato”, ad esempio da un branco di pesci o dal passaggio di una barca, il microrganismo si “accende” di bagliori azzurri.

Questo fenomeno, frequente nel regno animale, si chiama biolumiscenza ed è dovuto ad un sistema di proteine presenti nella cellula che sotto determinati stimoli attiva una reazione luminosa.

Il nome scientifico della microalga che in questi giorni colora di rosso il mare Jonio è “Noctiluca scintillans” e non poteva essere diversamente considerato che di giorno conferisce al mare un colore arancio fluo.

Ma è di notte che si manifesta la vera “magia”. Infatti, se “disturbato”, ad esempio da un branco di pesci o dal passaggio di una barca, il microrganismo si “accende” di bagliori azzurri.

Questo fenomeno, frequente nel regno animale, si chiama biolumiscenza ed è dovuto ad un sistema di proteine presenti nella cellula che sotto determinati stimoli attiva una reazione luminosa.