La ciambotta è una sorta di ratatouille italiana. Quella salernitano-cilentana si prepara con melanzane, peperoni e patate che andrebbero fritti separatamente e adagiati su un po’ di salsa di pomodoro insaporitacon aglio e mescolati un paio di volte. Ecco la nostra ciambotta fritta per finta.
Per 4 persone: 2 peperoni (500 g), 2 melanzane (700 g), 4 patate (800 g), 8 cucchiai di olio, più 1 cucchiaino, 2 spicchi d’aglio, 500 ml di salsa di pomodoro. un pizzico di zucchero o di bicarbonato, sale, qualche foglia di basilico
- Pulite e asciugate le verdure. Tagliate le patate come per friggerle e tagliate a spicchi anche i peperoni e le melanzane. Asciugatele bene. In una teglia ricoperta con carta da forno, posizionate le patate, versatevi sopra 3 cucchiai di olio e mescolate, aggiungete 4 cucchiai di acqua sul fondo. Scaldate il forno a 200 °C e infornate sul ripiano medio, cuocendo per circa 40 minuti. Giratele da sotto in su senza romperle, alzate la temperatura a 230 °C e cuocete per altri 20 minuti (i tempi variano in virtù del forno). Fate la stessa cosa con le melanzane, mescolandole con 3 cucchiai di olio, e cuocendole per circa 30-40 minuti a 240°0, girandole a metà tempo, e poi coi peperoni, conditi con 3 cucchiai di olio. Fate freddure le verdure e intanto ponete in una casseruola gli agli spellati con un cucchiaino di olio, soffriggete appena, versate la salsa, salate, ggiungete a piacimento lo zucchero o il bicarbonato e fate bollire finchè non sarà dimezzato. Aggiungetele verdure finto fritte. Salatele. Fate cuocere a fiamma bassa e tegame scoperto 5 minuti, girandole un paio di volte poco prima di spegnere solo per mescolare. Spezzettate il basilico sulla ciambotta e servite.