Nella foto distribuita dall'ufficio stampa il 31 luglio 2014 la Rainbow Warrior, nave simbolo di Greenpeace, entrata in azione nel mar Adriatico presso la piattaforma petrolifera Rospo Mare B, di propriet‡ Edison ed Eni. ANSA/UFFICIO STAMPA GREEN PEACE +++NO SALES - EDITORIAL USE ONLY - NO ARCHIVE+++

La partita si gioca tutta sul “voto-non voto’. E ora – a cinque giorni dal referendum sullo stop o meno allo sfruttamento dei giacimenti oltre il termine delle concessioni in corso – la campagna entra nel vivo con prese di posizione dei più alti vertici istituzionali.

La linea del governo e del premier Renzi in particolare resta l’astensione. Ma adesso è confermata la partecipazione alla consultazione da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, come sempre hanno fatto del resto i suoi predecessori negli altri referendum. Così lascia trapelare il Colle alla luce di considerazioni fatte dal capo dello Stato a porte chiuse ai suoi consiglieri nei giorni scorsi. In giornata, di passaggio a Roma, Beppe Grillo era tornato a sferzarlo. <Sull’energia Mattarella dovrebbe prendere una posizione, ogni tanto deve farlo – sono le parole del capo dei 5Stelle -. Sull’energia è una questione di civiltà, dovrebbe prendere una posizione e sicuramen te lo farà».

Ecco le informazioni fondamentali sul referendum abrogativo sull’articolo 6 comma 17 del Codice dell’ambiente che regola le trivellazioni nei mari italiani.

Si chiede di cancellare l’articolo del Codice dell’ambiente che permette le trivellazioni fino all’esaurimento dei giacimenti. Si parla esclusivamente di 21 concessioni per pozzi già attivi entro 12 miglia marine (circa 22 chilometri) dalla costa. Tutte le nuove trivellazioni entro questo limite sono invece già vietate.

Se vince il , le concessioni attive entro 22 chilometri dalla costa si fermeranno gradualmente. In circa vent’anni, autorizzazioni e proroghe arriveranno a scadenza e si chiuderanno i giacimenti.

Se vince il No, la situazione non cambierà: l’estrazione dai giacimenti proseguirà finché questi non saranno completamente esauriti.