I commenti in prima pagina di oggi
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani Maurizio Ferrera, il Corriere della Sera“Le critiche al Recovery plan sono state una delle poche ragioni di sostanza che hanno portato alla caduta del…
News, inchieste, Focus
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani Maurizio Ferrera, il Corriere della Sera“Le critiche al Recovery plan sono state una delle poche ragioni di sostanza che hanno portato alla caduta del…
Ecco i principali argomenti sulle prime pagine dei giornali – Pace fatta tra Conte e Di Maio – L’Ue chiede chiarimenti al governo sulla manovra – Carcere ai grandi evasori…
Ormai il premier incaricato Giuseppe Conte è armato di una golden share difficilmente eludibile, lo sostiene la stampa internazionale (ieri il New York Times), lo sostengono i mercati finanziari, che…
Economia e Finanza Nomine. Quattrocento poltrone da assegnare nell’arcipelago delle società pubbliche. È la dote che la crisi di governo aperta da Matteo Salvini consegna al nuovo esecutivo che verrà, nel…
Borse e spread, rally estivo in attesa delle banche centrali. Dalla prima del Sole 24 Ore: Borse europee e Wall Street in rialzo in attesa del meeting di Jackson Hole…
Crisi di governo. Ormai è rottura tra Movimento Cinque Stelle e Lega. «Salvini è inaffidabile» dice Grillo che apre a un contratto con il Pd. Replica il leader leghista: «Se…
Economia e Finanza Lavoro. Le annunciate assunzioni della Pubblica amministrazione rischiano di non concretizzarsi. Tutto congelato in attesa che la crisi di governo si ricomponga, e che si sblocchino finalmente…
Economia e finanza Manovre delle banche centrali. Le Banche centrali, con le loro politiche monetarie nuovamente espansive, tornano a occupare il centro del palcoscenico dei mercati dopo alcune settimane durante le…
Economia e Finanza Dalla scuola alla sanità: 380mila posti in bilico. Dai 22mila lavoratori “a rischio” delle aziende in crisi, oggetto dei 158 tavoli aperti al ministero dello Sviluppo economico,…
Economia e Finanza Conti pubblici. Finanza da una parte (spread e Borsa), economia reale (rischio aumento dell’Iva) dall’altra. In mezzo, i bilanci delle famiglie, che rischiano di essere messi a…
Economia e Finanza Tasse, ogni italiano paga in più della media Ue. Il tema del peso fiscale è sempre più in evidenza nel nostro Paese. In attesa della Manovra 2020,…
Economia e Finanza Guerra dei dazi, venerdì nero in Borsa. Il conflitto commerciale tra Stati Uniti e Cina entra in una fase inedita e potenzialmente drammatica: a impasse e guerre di…
Economia e finanza Dazi Usa – Pur definendo “costruttivi” i negoziati commerciali dei giorni scorsi con la Cina, Donald Trump ha annunciato su Twitter che dal 1° settembre gli Usa imporranno “una piccola…
Economia e Finanza Italia in stagnazione. L’Italia è in stagnazione. Il Prodotto interno lordo del secondo trimestre dell’anno è risultato «stazionario», rallentando di fatto dopo il «marginale recupero» congiunturale del…
Politica interna Autonomie, nuova lite Lega – 5 Stelle. Nuovo round sull’autonomia tra Lega e Cinque Stelle. Con tanto di coda serale e vertice a Palazzo Chigi. All’incontro partecipano il…
Economia e finanza L’agenda del governo per il Sud. Il Sole 24 Ore: l’estensione della decontribuzione per le nuove assunzioni oltre il 2020, con un meccanismo decrescente, è la principale…
ECONOMIA E FINANZA Autonomia regionale. Quello che all’inizio sembrava agli osservatori più disattenti solo un vivace ma tutto sommato innocuo dibattito regionale senza gravi conseguenze politiche, una diatriba complicata sul…
Manovra. Anticipare il disegno della legge di Bilancio, secondo quanto filtra da persone vicine al ministro dell’Economia, non fa che complicare la soluzione di un rebus già di per sé…
Economia e Finanza Conti pubblici. L’agenzia americana Standard and Poor’s ieri ha diffuso un report sui rating dei paesi dell’Eurozona ricordando che l’Italia è l’unico stato sovrano con outlook (prospettive)…
Economia e Finanza Bce, Draghi ricarica il bazooka. A distanza di sette anni dal 26 luglio 2012, quando Mario Draghi pronunciò il famoso discorso del “whatever it takes” a Londra contro…