di GUIDO MAGGIORANI
Prima di entrare in clima campionato,due parole sulla”tre-giorni” di coppe che in settimana ha dispensato gioie alla pattuglia tricolore.In E.L. timbrano infatti il cartellino-qualificazione Fiorentina,Napoli e Inter,mentre al Toro manca veramente poco. In Champions anche i ”gobbi” fanno il loro dovere in Svezia(Malmoe) e adesso battendo l’Atletico Madrid potrebbero addirittura vincere il girone.L’unica delusione arriva dai giallorossi capitolini che nel gelo e nel silenzio di Mosca,gettano alle ortiche una qualificazione che sembrava già acquisita dopo la punizione vincente del ”pupone”,facendosi agguantare dal Cska proprio all’ultimo tuffo,con De Sanctis colpito da improvvisa…”Rafaelite” acuta.
Niente è perduto però,per Rudi Garcia e i suoi ragazzi,che si giocheranno tutto all’Olimpico contro il City rinvigorito dalla vittoria sul Bayern.La ”magica” ha tutte le carte in regola per passare il turno,a patto però di non farsi prendere dal braccino del tennista.
Detto questo eccoci al solito turno spezzettatissimo di campionato,che segue come sempre le notti europee.Su questo assurdo palinsesto ci siamo già espressi in passato ,ma purtroppo bisogna prendere atto che i meccanismi sono questi ed è inutile star li a farsi travolgere da vecchie nostalgie e da immagini in bianco e nero.
E allora…onore e gloria ad Eusebio Di Francesco che apre il turno battendo il Verona in rimonta con il suo Sassuolo che è fornito di un bel gruppo di attaccanti che farebbero tanto comodo a chi non ne ha(Zaza,Floccari,Floro Flores,Berardi e Sansone sono un bel gruzzoletto offensivo per una squadra di terza fascia). La classifica adesso più che sorridere ai neroverdi si scompiscia quasi come guardasse un film di Totò.
Archiviato uno squallido 0-0 tra Chievo e Lazio passiamo alle gare della domenica pomeriggio dove si registra il bel colpo dei Viola che ”impiattano”a domicilio quattro polpette nello stomaco del ”boemo” che sono senz’altro una bella iniezione di fiducia in vista della madre di tutte le partite che vedrà la Juve scendere in campo al ”Franchi”,venerdì sera.
Forse ai sardi,visto l’andazzo,converrebbe chiedere una deroga per giocare tutte le gare lontano dal suo stadio,visto il pessimo rendimento interno,ma si sa che il circo ”zemaniano” si esprime meglio quando va in tournee. Tornando per un attimo ai viola, da registrare finalmente il gol di Marione Gomez(..certo che se sbagliava anche quello…addio core).
Il Parma sconfitto anche a Palermo intona il suo ”de profundis”,”Exploit”del Genoa(momentaneamente terzo!!)in quel di Cesena e pareggio quasi scritto tra Atalanta ed Empoli.
Gioia anche per il ”Diavolo” che regola l’Udinese con un doppio Menez,anche se c’è voluto un po di tempo prima che l’arbitro capisse che quelle maglie a strisce dei friulani,non erano quelle della Juve(come si fa a non vedere la palla entrata in rete sul colpo di testa di Rami?).
Inzaghi comunque incamera tre punti importanti per restare nella zona che conta, e si coccola Menez,nell’attesa che si svegli il ”nino”Torres.
E adesso proviamo a metterci un po’ tutti nei panni dei tifosi del Torino..dite la verità..al solo pensiero vi prende nel cuore un senso di ingiustizia e di tristezza? Già perdere un derby è sempre una cosa alquanto difficile da digerire,ma perderlo come lo ha perso il Toro oggi può veramente farti parlare da solo per l’intera settimana.
Sotto per un rigore(giusto) realizzato da Vidal,il Toro era rientrato in partita grazie alla magia di un ventiquattrenne brasileiro chiamato Bruno Peres,che con un esplosione di vitalità è partito dalla sua tre quarti ed ha inserito un turbo nel motore affumicando tutta la difesa avversaria ed esplodendo un destro fulminante,sul quale Storari non ha potuto far altro che ispirarsi alla Goggi di Tale e Quale Show ed esclamare:”Chapeau”!!
La Juve dopo tal capolavoro ha perso un po tutta la sua sicumera e piano piano la gara si è incanalata sui binari del segno X. Poi quando l’arbitro ha espulso Lichsteiner,(rischiando la denuncia per lesa maestà),qualcuno ha anche iniziato a pensare che il Toro potesse sferrare la cornata del k.o.
Alla fine comunque il pari sembrava scritto e vidimato,ma negli ultimi rantoli del terzo minuto di recupero..ecco una palla comparire al limite dell’area sul piedone di Pirlo..e giù bestemmie da mezza Italia per l’ennesimo colpo di c…(che avete capito…coda) della Signora!
Così più che la ”maledetta”di Pirlo per Ventura sarà il ricordo di un ”maledetto Pirlo” ad albergare nei suoi sogni più prossimi.
Alla Juve risponde comunque alla grande la Roma,che in serata stronca l’Inter del ”Mancio”che finisce col farsi già espellere alla sua seconda apparizione. Pur raggiunta due volte,la ‘magica” si dimostra di un’altra categoria rispetto alla sgangherata truppa neroazzurra.
Praticamente la differenza tra la Juve,la Roma e le altre,sta nel fatto che le due ”leader” non si arrendono mai,giocano sempre per vincere,oltre anche a disporre di organici superiori e almeno nel nostro torneo,al momento non c’è gioco.Tant’è.
E ora fari puntati sul ”monday night” tra due aspiranti ”terze forze”.Samp-Napoli,delizierà infatti l’inizio di settimana degli sportivi. All’ombra del Vesuvio si parla in questi giorni di ritorni importanti(Reina,Lavezzi),ma per il momento Benitez farà bene a pensare a restare in scia al duo di testa e regalare ai tifosi partenopei un bel colpo gobbo contro i blucerchiati.
Io credo che il ”Pipita” e co. ce la possano fare e provo a sbilanciarmi in un pronostico,ben sapendo che solo chi non li fa i pronostici li indovina,..Dico 2-1 per il Napoli con ritorno al gol di Hamsik(hai visto mai?),anche se so bene che ci sarà qualcuno che non è ”Miha”d’accordo.
Alla prossima.