Categoria: In Puglia
Affidato alle mani sapiente di colei che lo restaurerà, l’esperta leccese Rossana Loiacono, “Il Martirio di San Fortunato”, opera del celebre pittore tardo-barocco di scuola napoletana Oronzo Tiso dedicata al santo che con Sant’Oronzo e San Giusto è patrono della…
L’Associazione di Promozione Sociale Le Mani di Proserpina è lieta di presentare il Festival delle Arti Contemporanee Sincreticache si terrà il 9 e il 10 maggio 2019, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, presso il Palazzo della Provincia…
“Il blocco delle opere infrastrutturali che si registra in Sicilia, con le autostrade e le ferrovie inadeguate e collegamenti obsoleti, è una vergogna inaccettabile in un paese civile. Così come è intollerabile che, di fronte alla perenne diatriba sulla necessità…
Al centro del progetto c’è il tema della riscoperta del viaggio, di un nuovo modo di considerare quella distanza mai definitiva eppure spesso inesorabile, attraversata infinite volte con alterne emozioni, soprattutto di attesa e nostalgia, il percorso che separa migliaia…
Prevenzione, solidarietà e benessere sono le parole d’ordine di Race For the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno, che, per il suo ventennale, tingerà di rosa sei città italiane. Musei gratuiti per…
Si parlerà di turismo e ambiente nella seconda e terza giornata del Festival LegalItria, il primo festival nazionale sulla legalità in Puglia, organizzato dalla cooperativa Radici Future in collaborazione con l’Associazione LegalItria. Gli appuntamenti cominciano già al mattino nelle scuole…
L’emozione del transito di un sommergibile attraverso il Porto girevole di Taranto.
“Oggi e’ una festa particolare, Lorenzo ha fatto quel che ha fatto non solo perche’ gli interessavano i curdi, l’Isis e quella realta’, ma perche’, in fondo, e’ partito da una critica, da una protesta per la nostra societa’, per…
Era terrorizzato e non voleva uscire più di casa Antonio Stano, il 66enne pensionato di Manduria (Taranto) morto il 23 aprile scorso dopo aver subito una lunga serie di aggressioni e violenze da parte di più gruppi di giovani, 8…
Dal 3 al 5 maggio, torna a Foggia ‘Libando, viaggiare mangiando’, l’evento che invita a riscoprire il cibo di strada e che quest’anno ruoterà intorno al tema ‘Cibo e Riciclo’. Tante le novità della 6a edizione del festival promosso dal Comune di Foggia,…
Due giornate di circo, spettacoli, laboratori, degustazioni, musica, libri e artigianato. È quanto sta organizzando l’associazione Circo Laboratorio Nomade a Crispiano per i prossimi 25 e 26 maggio. La manifestazione si intitola “Gusto Circo – Storie di pane e briganti”…
L’Associazione di promozione sociale Le Mani di Proserpina è lieta di presentare il Festival delle Arti Contemporanee Sincretica che si terrà il 9 e il 10 maggio 2019, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, presso il Palazzo della Provincia…
Vittima di violenze in stile “Arancia meccanica”da parte di una baby gang che lo ha più volte assalito in casa,un 66enne pensionato di Manduria, Antonio Stano, è morto martedì scorso a distanza di 18 giorni dal suo ricovero nell’ospedale cittadino,…
Per minimizzare i danni alle funzioni celebrali una musicista di 23 anni ha suonato il violino per 5 ore mentre i chirurghi le asportavano un tumore dal cervello. È successo a Taranto, all’ospedale Santissima Annunziata. La ragazza aveva una neoplasia…
Da venerdì 26 a lunedì 29 aprile 2019la Sala delle Arti del parco Borsellino ospiterà la rassegna “Gravina in Jazz / Waiting international jazz day”. L’evento è patrocinato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimiliano Giammusso con il coordinamento dell’assessore alla Cultura e allo Spettacolo Patrizia…
Quasi un miliardo di euro per investimenti e sviluppo infrastrutturale ottenuti dal Ministero per i Beni Culturali per l’intero Paese. Per il Sud – Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia – sono previsti poco più di 164 milioni. La Campania, seconda…
Nuovo appuntamento al Teatro del Carro, sabato 6 aprile si terrà “il naso ” lo spettacolo de L’occhio del Ciclo Theather . Il naso, in quanto organo e rilievo del volto umano è stato spesso oggetto di scritti letterari e…
È il Mediterraneo il protagonista di ‘ViaMare – Rotte nuove verso un orizzonte di pace’, Settimana di Cultura che ritorna dal 7 all’11 aprile presso il Pontificio Seminario Regionale di Molfetta per l’edizione 2019. Ciascuno di noi ha negli occhi…
Arrivano 90 milioni di euro dal Cipe per la riqualificazione di alcune aree del centro storico della citta’ di Taranto. Lo annuncia il ministero dei Beni culturali, precisando che oggi si e’ riunito negli uffici di Via del Collegio Romano…
Dieci anni in prima linea nella valorizzazione dell’artigianato d’altissimo livello, nella diffusione della cultura e dell’arte a 360 gradi, nel sostegno a importanti iniziative di beneficenza. Un anniversario importante che “Artigianato d’eccellenza”, mostra-mercato leccese del Made in Italy d’autore ideata nel…