“Istituiamo al Borgo Orefici un Polo campano delle eccellenze artigiane”. La proposta e’ di Oroitaly. A parlare e’ il segretario generale dell’organizzazione, Gianni Lepre. L’idea di Oroitaly, che raggruppa circa 160 imprese orafe italiane, e’ di far confluire in un unico organismo coordinatore competenze e attivita’ di promozione di iniziative, incluse le pratiche di accesso alle agevolazioni previste per il settore. “Dobbiamo superare uno dei problemi storici per le realta’ dell’artigianato. La piccola dimensione non inficia assolutamente la qualita’ dei prodotti, che anzi e’ spesso elevatissima, ma impedisce di avere una struttura adeguata per utilizzare le opportunita’ sia del mercato interno che, ancor piu’, di quello internazionale.
Il Polo campano delle eccellenze artigiane, insediato nel quartiere storico dell’oreficeria napoletana, superera’ questo handicap”, si legge in una nota. Il progetto di Oroitaly cammina di pari passo con la proposta regionale presentata dal consigliere Gennaro Oliviero, finalizzata ad assicurare un sostegno allo sviluppo della filiera artigiana. “E’ molto positivo – dichiara il Presidente di Oroitaly, Generoso De Sieno – che la Regione Campania stia per imprimere una svolta a un settore che costituisce il fiore all’occhiello delle attivita’ produttive del territorio. Il nostro progetto fornira’ in questo senso ulteriore valore aggiunto. Oltre a dare impulso alla filiera, contribuira’ alla creazione di nuovi posti di lavoro attraverso gli strumenti articolati dell’apprendistato e delle botteghe scuola”.