Il 27 marzo 2019 l’Europarlamento di Strasburgo ha approvato il divieto di alcuni prodotti in plastica monouso a partire dal 2021. Bando a posate e piatti di plastica monouso, così come contenitori per alimenti in polistirolo, cannucce, aste per palloncini e cotton fioc di plastica (in Italia peraltro già vietati). Gli  Stati membri dovranno inoltre impegnarsi a ridurre uso di bicchieri, tazze e coperchi di plastica utilizzati per bevande calde, rifiuti sempre più comuni a causa dell’abitudine del caffè d’asporto. Le  alternative ci sono già: da posate usa e getta in legno biodegradabile a cannucce di carta o acciaio, la transizione non sarà affatto difficile.