Spettacolo-concerto con Morace e Bridelli in Villa Pignatelli, Napoli
La stagione in corso della Pietà de’ Turchini si conclude nel segno della commedia musicale in lingua napoletana, con la fantasiosa e giocosa riscrittura drammaturgica di Filippo Morace dedicata alla “Festa di Bacco” di Leonardo Vinci, “Tessere da una commedeja pe’ mmuseca”, la quale parte dall’importante rinvenimento di alcune arie superstiti del titolo del grande compositore di Scuola napoletana. Lo spettacolo-concerto è interpretato da specialisti del barocco diretti da Stefano Demicheli: il mezzosoprano Giuseppina Bridelli, lo stesso Morace e i Talenti Vulcanici della Pietà de’ Turchini. Il progetto è ideato da Paologiovanni Maione, la revisione delle partiture è di Giacomo Sances. L’appuntamento è in programma sabato 21 maggio 2016 alle ore 20 a Napoli in Villa Pignatelli, nella Notte Europea dei Musei con biglietto d’ingresso a un euro, in collaborazione con Leonardo Vinci Opera Omnia e Wine & the City per una degustazione di vini. “La Festa di Bacco” di Leonardo Vinci debuttò nel 1722 al Teatro dei Fiorentini ed ebbe grande successo come testimoniano le riprese del ‘23 nella dimora del marchese Cesare Michelangelo D’Avalos, e del ‘32 al Teatro Nuovo. Su libretto di Francesco Antonio Tullio, narra di intrecci amorosi in un’azione arcadica ambientata nelle campagne del napoletano durante i riti propiziatori per la vendemmia. Del corpus delle commedie vinciane, maestro del genere comico, è giunta soltanto frammentaria memoria. Le arie della “Festa di Bacco” sono custodite presso la Santini-Bibliothek di Münster in Germania.
° ° °
Sabato 21 maggio 2016 – ore 20.00
Napoli, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Tessera da una commedeja pe’ mmuseca, “La Festa di Bacco” di Leonardo Vinci (1722, Napoli)
Stefano Demicheli, direttore
Giuseppina Bridelli, mezzosoprano
Filippo Morace, basso
Talenti Vulcanici della Pietà de’ Turchini
Ideazione del progetto: Paologiovanni Maione
Drammaturgia: Filippo Morace
Revisione delle partiture: Giacomo Sances
Nell’ambito della Notte Europea dei Musei
In collaborazione con: Leonardo Vinci Opera Omnia
Degustazione a cura di: Wine & the City
Biglietto d’ingresso al Museo: 1 euro (un euro)
Info: coordinamento@turchini.it oppure tel. 081.402395 (dalle 9.00 alle 15.00, dal lunedì al venerdì)
[…] Pietà de’ Turchini: sabato 21 maggio, “Festa di Bacco” di Leonardo Vinci […]