Nel 2024, Orsara di Puglia, comune in provincia di Foggia che conta 2.499 residenti, non ha celebrato soltanto il compleanno dei suoi centenari ma anche la nascita di 22 bambini. I nuovi nati del 2024, stando a quanto reso noto dal Comune, sono 13 maschi e 9 donne.La tendenza delle nuove nascite è ormai in atto da diversi anni: sono state 23 nel 2019, 20 nel 2020, 17 l’anno dopo, 24 nel 2022 e 21 nel 2023, quando a prevalere furono le femmine con 15 nuove nate. I residenti con età compresa tra 0 e 34 anni rappresentano il 30,5% del totale; gli over 65enni costituiscono il 30% circa della popolazione complessiva.

A inaugurare la serie sono stati in gennaio Sophia, Beatrice e Raffaele. L’ultimo nato dell’anno appena trascorso, invece, è stato Fedele, che ha visto la luce il 28 dicembre 2024. La comunità dei nuovi orsaresi è cresciuta anche grazie alla nascita di Elyas e della piccola Juliet, entrambi figli di genitori di origine straniera e da tempo integrati nel tessuto sociale del borgo. La famiglia di Juliet viene dalla Nigeria ed è tra le beneficiarie del progetto SAI-Sistema di accoglienza e integrazione promosso dal Comune di Orsara di Puglia e gestito dalle cooperative sociali Medtraining e Kaleidos. La famiglia è ben integrata nel tessuto sociale della comunità. Il padre oggi lavora in una sala ricevimenti di Foggia, mentre la mamma ha superato di recente l’esame per la certificazione dell’italiano A2. Juliet ha una sorellina che ha già 5 anni e frequenta il secondo anno della scuola dell’infanzia di Orsara. Il progetto SAI di Orsara ha anche una nuova arrivata, in assoluto la prima nata del nuovo anno: si chiama “A” (lettera iniziale del suo nome) e ha visto la luce il 3 gennaio del 2025. Per quanto riguarda i nomi, nel paese del patrono San Michele, prevalgono seppure di stretta misura quelli ispirati agli arcangeli: due le preferenze per Raffaele, Gabriele e Michele. Due preferenze anche per Alessandro. Alle 9 bambine, invece, sono stati dati tutti nomi differenti l’uno dall’altro: Beatrice, Bianca, Gaia, Juliet, Nina, Sabrina, Sara, Sophia e Stefania.