L’inserimento degli alunni migranti nelle scuole napoletane attraverso la formazione di “Peer tutors”, operatori in grado di supportarli e accompagnarli nel loro percorso, per ridurre il più possibile il tasso di abbandono scolastico. Questo è uno degli obiettivi del progetto “Non perdiamoci di vista”, promosso dalla cooperativa sociale Dedalus del gruppo Gesco con il sostegno di Fondazione Con il Sud e giunto al secondo anno, i cui risultati più significativi saranno presentati nel corso dell’incontro “#Protagonisti. La scuola, la peer education e gli alunni con background migratorio”, in programma giovedì 14 gennaio 2016, a partire dalle 9.30 e fino alle 13.30, al Liceo Villari in via Rimini 6 a Napoli.

Durante il convegno si parlerà dei laboratori dedicati all’integrazione scolastica degli alunni stranieri, che hanno coinvolto circa 25 ragazzi e ragazze immigrati di seconda generazione, e italiani tra i 15 e i 20 anni, anche attraverso le testimonianze dei tutor che li hanno seguiti nel corso dell’anno.

Dopo la presentazione da parte dei tutor e la relazione di Paola Esposito, coordinatrice del progetto per la cooperativa Dedalus, nel corso della mattinata sono previsti interventi di: Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione Con il Sud; Annamaria Palmieri, assessore alla Scuola e all’Istruzione del Comune di Napoli; Marco Rossi Doria, referente dell’Ufficio scolastico regionale per l’Immigrazione; Emma Valenza, dirigente scolastico dell’istituto Villari. Ad Andrea Morniroli, operatore della coop Dedalus, spetteranno le riflessioni conclusive.

A chiusura dell’incontro saranno proiettate le immagini di Diego Guglielmelli ed esposta la cartellonistica multilingue realizzata dagli studenti.