Ci sarà la Costituzione della Repubblica Italiana nel suo rapporto con i cittadini e con il potere politico alcentro della giornata napoletana tutta universitaria, del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, chevenerdì 20 novembre ritornanuovamente a Napoli per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Suor Orsola Benincasa, dopo aver già preso parte poco più di un mese orsono all’inaugurazione dell’anno scolastico sempre a Napoli all’Istituto Sannino di Ponticelli.
“Una presenza decisamente significativa quella del Capo dello Stato al fianco del sistema scolastico e universitario napoletano – sottolinea Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e dirigente dell’Istituto Scolastico Suor Orsola Benincasa – che ci evidenzia ancora più quanto sia importante per l’intero Mezzogiorno investire sul grande patrimonio del suo sistema formativo di eccellenza che può e deve rappresentare il grande volano per lo sviluppo economico del Paese, soprattuttoinvestendo su nuovi percorsi di valorizzazione delle scienze umane e del patrimonio artistico e culturale del meridione attraverso le nuove tecnologie, come proprio la nostra Università sta facendo ormai da anni, così come testimoniano le recenti nuove aperture del Centro di Ricerca Scienza Nuova, del Piccolo Palazzo del Gaio Sapere e della Torre della Comunicazione, che mettono insieme ricerca e produzione, sapere e saper fare”.