I rimedi naturali contro i malanni di stazione. Il cioccolato, ad esempio, può aiutare a calmare la tosse. Una soluzione efficace almeno quanto le più note soluzioni rappresentate dal miele e dal limone secondo il Professor Alyn Morice, ricercatore presso la University of Hull.

A supporto di questa insolita tesi, secondo la quale addirittura il cacao contenuto nel cioccolato si rivelerebbe più efficace di un comune sciroppo, i dati raccolti da due precedenti studi: il ROCOCO, ricerca randomizzata condotta su 163 volontari, e una precedente ricerca dell’Imperial College in London sui benefici contro la tosse della teobromina (contenuta nel cacao).

Anticipando gli inevitabili scettici il ricercatore ha poi affermato come non si tratti di un gioco o di uno scherzo, ma di risultati ottenuti tramite studi scientifici accurati:

“Mi rendo conto possa sembrare una soluzione alla Mary Poppins, ma come medico e ricercatore indipendente che ha passato anni a ricercare i meccanismi della tosse posso assicurare che le prove a sostegno di tale ipotesi sono solide come una barretta di frutta o di nocciole.
A supporto di tali affermazioni uno studio condotto dallo stesso Prof. Morice nel 2012, durante il quale si è proceduto alla sperimentazione, su 300 pazienti registrati presso 13 diversi ospedali britannici, di capsule contenenti teobromina estratta dal cacao. Si è assistito in quel caso al miglioramento dei sintomi nel 60% dei casi, salvo tuttavia vedere ricomparire la sintomatologia al termine della somministrazione”.
Stando a quanto ha poi concluso lo stesso Morice nel suo recente intervento apparso sulle pagine del Daily Mail, seppure il cacaocontenuto nella cioccolata possa rivelarsi un ottimo alleato contro la tosse, per ottenere benefici reali si renderà necessario lo sviluppo di un medicinale che sull’alimento basi la sua formula. Il solo consumare del cioccolato (anche liquido) non sarebbe sufficiente a risolvere il problema, per quanto in grado di fornire un piccolo sollievo immediato:

Ad ogni modo la cioccolata calda non avrà lo stesso effetto (del medicinale) in quanto il cacao non resta in contatto con la gola abbastanza a lungo da formare un rivestimento protettivo.

Succhiare lentamente un pezzetto di cioccolata può portare qualche sorta di sollievo, ma penso che sia il modo con cui i composti del cioccolato lavorano con gli altri ingredienti nello sciroppo che lo rende così efficace.