
Quando arriva il freddo invernale nulla tiene più caldo di un buon maglione in lana. Tuttavia il maglione da uomo non è soltanto un buon modo per ripararsi dal freddo, è anche un’ ottima alternativa per rompere la monotonia del binomio giacca e camicia, specialmente in ufficio.
Nell’immaginario comune tuttavia è difficile allontanare l’idea che il maglione di lana renda il look triste e ‘da vecchi’: non è infatti un capo di abbigliamento che viene considerato tra i più stylish per l’uomo. In realtà, se sapientemente abbinato, il maglione permette di giocare con il look e aggiungere un tocco finale di stile.
Non a caso il brand di abbigliamento maschile Boggi dedica proprio al maglione da uomo una sezione molto estesa sul suo store online. I maglioni scelti coprono l’intera gamma per uomo con massima attenzione alla qualità.
Un buon maglione non può essere in fibra sintetica: meglio ricercare il pregio dato dalle fibre naturali della lana che sia pura, mista, Cashmere o Merino. La lana, oltre a essere morbida e a tenere al caldo, mantiene anche la sua forma nel tempo ed è traspirante.
Se si guarda alle tipologie di maglione, ai colori e alle trame, l’uomo che vuole vestire con stile ha a disposizione davvero una vasta scelta. Diventa davvero facile giocare con il look e trovare le giuste soluzioni per ogni situazione.
Tra i modelli più conosciuti troviamo: girocollo, collo a V, dolcevita, lupetto o lupetto con la zip. Una variante al maglione è il cardigan, una giacca di lana che può essere aperta sul davanti o abbottonata. Dulcis in fundo c’è il gilet, ottimo complemento da indossare sia sopra, sotto o tra altri strati, tutto dipende dal modello che si sceglie.
.
Nello specifico, considerando la vestibilità del maglione da uomo, se viene indossato sotto una giacca, meglio preferire una trama liscia e uno spessore sottile. Se invece si vuole mettere da solo, allora pattern come trecce, quadri e strisce sono i benvenuti così come un filato più robusto.
I colori più adatti per un look casual ma sobrio, perfetto per l’ufficio, sono solitamente molto caldi, che spaziano dal nero al panna, passando per diverse tonalità di grigio, blu, verde e marrone.
Infine, camicia sì o camicia no? Dipende dai casi, ma se indossata, è bene ricordare di mantenere il colletto sempre dentro il maglione.