In Italia il latte fresco viene pagato dai consumatori oltre il 30 per cento in piu’ rispetto alla Germania e il 20 per cento in piu’ rispetto alla Francia, E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla dichiarazione della Lactalis nel sottolineare che dietro i marchi Parmalat, Galbani, Invernizzi e Locatelli con cui la multinazionale francese vende prodotti lattiero caseari in Italia non è neanche sempre certo ci sia latte italiano. La multinazionale – sottolinea la Coldiretti – fa propaganda perché vuole strumentalmente comprare il latte italiano ai prezzi tedeschi e venderlo a prezzi italiani. Nel passaggio dalla stalla allo scaffale – continua la Coldiretti – i prezzi moltiplicano fino a quattro volte con i centesimi riconosciuti agli allevatori che si trasformano in euro pagati dai consumatori. Il risultato evidente – conclude la Coldiretti – è che le stalle italiane chiudono e la multinazionale continua a fare shopping di marchi assumendo una posizione dominante sui mercati mondiali.