“Dopo sette anni di crisi (interrotti dalla breve fiammata del 2010-2011), il tessuto imprenditoriale vede finalmente un ritorno del ritmo di crescita delle imprese ai livelli precedenti alla grande recessione”. Lo afferma Ivan Lo Bello, presidente di Unioncamere, in un’intervista al Giornale di Sicilia. “Certamente e’ importante vedere che nel 2015 quasi 120 mila giovani under 35 hanno scelto di scommettere sulle proprie capacita’, dando vita a una nuova impresa – spiega Lo Bello -. Il sistema camerale intende lavorare per fare in modo che tutte queste nuove realta’, molte delle quali sono sicuramente innovative e promettenti, superino con successo la delicata fase iniziale e si affermino sul mercato”. Per il Sud “ci sono novita’ positive con ventimila imprese create l’anno scorso. Solo in Sicilia sono state 3.716. Questo e’ il saldo tra le nuove iscrizioni (27 mila) e le cessazioni (23.284). In generale, con l’eccezione della Basilicata, tutte le mreigioni fanno meglio del 2014, incluse quelle che anche nel 2015 conutinuano a rtegistarre saldi formalmente negativi (ma statistivamente insignificanti): oltre alla stessa Basilicata si tratta di Marche, Piemonte, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia”.