Nella puntata di Fuori Luogo di lunedì 22 agosto su Rai1 alle 23.20, il geologo e divulgatore Mario Tozzi si reca sull’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, amato e allo stesso tempo temuto da tutti gli abitanti della zona, che sono orgogliosi della loro montagna di fuoco, ma anche inevitabilmente esposti a rischi. Continuare a vivere e costruire in un territorio bellissimo e unico al mondo come l’Etna è una sfida contro la natura o una scelta irrazionale? La prima tappa del viaggio in Sicilia sarà Cefalù (PA), suggestiva località di mare gravemente colpita dagli incendi che hanno devastato le aree verdi della Sicilia all’inizio di questa estate. Grazie a uno speciale strumento, un “vetrino prospettico” che consente di disegnare sulle linee del paesaggio, si cercherà di capire come si sviluppano gli incendi e quali danni creano al futuro del territorio. Ma chi sono i responsabili dei roghi dolosi? È la domanda che verrà fatta al presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci che, dopo aver strappato alla mafia migliaia di ettari di terreno pubblico, pochi mesi fa è stato vittima di un attentato a colpi di arma da fuoco. Proseguendo il viaggio verso l’Etna, si risaliranno le pendici del vulcano per raggiungere lo scenario delle colate del 2002 – 2003, l’eruzione che gli studiosi chiamano “perfetta” per la gran quantità e varietà di fenomeni a cui ha dato luogo.
