E’ la mostra “CONdiVISIONI”, inaugurata a Matera presso la Ferrara Art Gallery in via Tommaso Stigliani 50 a Matera. Le opere saranno esposte fino al 13 gennaio 2019.

Condivisione è un titolo che è una sorta di chiave di lettura, di un’idea dell’arte che considera l’inclusione e il confronto elementi determinanti per una ricerca pittorica collettiva. Una ricerca che possa superare gli steccati individuali e affermarsi come dimostrazione della forza della contemporaneità. La mostra trova la sua vetrina ideale a Matera, prossima capitale europea della cultura.

Questo è il senso della mostra inaugurata alla Ferrara Art Gallery della città dei sassi dove, nello stesso tempo, è in corso la rassegna su Ortega con l’esposizione di 20 opere dedicate ai segadores realizzate dall’artista spagnolo agli inizi degli anni 70. Nella mostra condivisioni ci sono opere realizzate da artisti del calibro di Alejandro Pereira, Mimmo Paladino, Enzo Cucchi, Carlo Levi, Ugo Nespolo, Antonio Bueno, Salvatore Sebaste
Angelo Accardi, Salvatore Comminiello ed altri ancora di cui, accanto ad opere uniche, verrà proposta anche una vasta collezione di opere grafiche in bianco e nero e a colori. Ma l’attenzione è soprattutto su Ortega la cui lunga permanenza Matera ha influenzato la sua formazione artistica, soprattutto con la scoperta e l’apprendimento delle tecniche della cartapesta, attraverso le quali l’artista andaluso ha realizzato numerose splendide opere.

E’ altrettanto indubbio che il pittore spagnolo è riuscito a tessere ed intrattenere con la cittadinanza un reciproco rapporto di stima e profonda amicizia testimoniato dal grande successo di pubblico che ha visitato la mostra, tutt’ora in corso presso la Ferrara Art Gallery, che comprende, per la prima volta, anche l’intera serie di venti opere dedicata ai “Segadores” realizzata dall’artista spagnolo all’inizio degli anni settanta.
Proseguendo nel programma di mostre in calendario per l’anno 2018, il direttore della galleria Vincenzo Ferrara annuncia, per le ore 17,30 di mercoledì 19 dicembre, l’inaugurazione di una mostra di opere realizzate da vari noti artisti contemporanei tra i più importanti presenti nel vasto panorama non solo nazionale.