«Le serotine si usano in detta città forse quasi ogni sera in onore di qualche santo del quale e le immagini o li bassirilievi o le statue sono dispersi o per li muri e per le strade della città; e per queste si formano cappelle addobbate con diversi ornamenti più o meno belli conforme la possibilità o ricchezza delle persone, o de’ mercanti, o de’ operarj, o de’ bottegai. Queste cappelle vengono formate o nelle strade o negli atrii delle case o nelle botteghe stesse. Vengono ancora delle cappelle ornate con illuminazioni e lampadari fatti di carta unta appesi nel mezzo della strada o con macchinuccie di fuochi artefatti, che dalle parti vengon posti; ma quello che è da considerarsi si è che nel fine della festa si ponne una tavola nel mezzo o piccola o grande conforme la spesa che vogliono fare li congregati, nella ‘ qual tavola vi sono, diversi commestibili, li quali in buona compagnia de’ congregati vengono totalmente distrutti, congiunta ancora la bibita del vino, di modo che molte volte si ubriacano e succedono risse, e molti si feriscono; talmentecché, avanti che il Re ne ponesse qualche rimedio, ne accadevano fazioni tali che molti ne restavano morti: ma ora è di molto diminuito un tal disordine.
G.B.D’addosio, Le feste della Napoli nel settecento – 1921
Le puntate precedenti
- 17 gennaio – S. Antonio Abate – https://www.ilsudonline.it/laltra-storia-del-sud-un-anno-di-feste-nel-regno-di-napoli-17-gennaio-s-antonio-abate/
- La domenica di quaresima – https://www.ilsudonline.it/laltra-storia-del-sud-un-anno-di-feste-nel-regno-di-napoli-la-domenica-di-quaresima/
- 19 marzo, San Giuseppe – https://www.ilsudonline.it/laltra-storia-del-sud-riscopriamo-le-feste-del-regno-di-napoli-san-giuseppe-e-il-mito-delle-zeppole-di-pintauro/
- Pasqua – https://www.ilsudonline.it/laltra-storia-del-sud-riscopriamo-le-feste-del-regno-di-napoli-la-processione-di-pasqua-dei-lazzaroni/
- San Gennaro – https://www.ilsudonline.it/laltra-storia-del-sud-un-anno-di-feste-nel-regno-di-napoli-i-tre-giorni-di-san-gennaro/
- La pentecoste https://www.ilsudonline.it/un-anno-di-feste-nel-regno-di-napoli-la-pentecoste-da-montevergine-alla-madonna-dellarco/
- La festa dei gigli – https://www.ilsudonline.it/un-anno-di-feste-nel-regno-di-napoli-i-gigli-di-nola/
- La festa di San Giovanni – https://www.ilsudonline.it/le-antiche-feste-del-regno-di-napoli-a-san-giovanni-un-mare-di-carretti/
- La festa di Sant’Anna https://www.ilsudonline.it/le-feste-nel-regno-di-napoli-banchetti-e-danze-in-onore-di-santanna/
- La festa di San Gennaro, un mare di carretti – https://www.ilsudonline.it/le-antiche-feste-del-regno-di-napoli-a-san-giovanni-un-mare-di-carretti/
- La festa di Piedigrotta – https://www.ilsudonline.it/le-antiche-feste-del-regno-di-napoli-la-madonna-di-piedigrotta-la-processione-delle-fanciulle-e-del-re/
- Il giorno dei morti – https://www.ilsudonline.it/le-antiche-feste-del-regno-di-napoli-salme-e-teschi-nei-giardinetti-cosa-succedeva-nel-giorno-dei-morti/
- La festa della Madonna di Pugliano a Resina –