“La politica di coesione europea dovrebbe essere complementare agli sforzi nazionali, ma il trend preoccupante che osserviamo nel Mezzogiorno e’ che gli investimenti pubblici sono calati in maniera consistente e oggi sono al livello piu’ basso di sempre: meno dello 0,4 % del Pil” del Mezzogiorno stesso, “in Europa centrale siamo vicini al 4%, quindi dieci volte di piu'”. Questo il monito del capo della direzione generale della Commissione Ue, Marc Lemaitre, durante la sua audizione nella commissione Sviluppo regionale del Parlamento europeo. “La politica di coesione puo’ essere efficiente solo se non ci sono allo stesso tempo tagli alla spesa pubblica nazionale. Vediamo quindi che il ‘principio di addizionalita” oggi non e’ garantito – ha insistito Lemaitre – si tratta di un punto su cui dobbiamo discutere molto attentamente con le autorita’ italiane per, speriamo, migliorare le cose nell’ultima parte di questo periodo di programmazione”.