La Società italiana di parodontologia e implantologia ha messo a punto un portale, gengive.org, in cui trovare risposte semplici, autorevoli e complete sui problemi alle gengive. Fra le tante indicazioni, figura il decalogo per una bocca sana.

  • Non fumare.
  • Lavare denti e gengive almeno due volte al giorno per quattro minuti.
  • Preferire lo spazzolino elettrico a quello manuale.
  • Pulire gli spazi interdentali.
  • Quando possibile, utilizzare gli scovolini al posto del filo.
  • Dentifrici e collutori specifici sono utili, ma da utilizzare sotto prescrizione del dentista.
  • Seguire una dieta ricca di frutta e verdura.
  • Sottoporsi almeno due volte all’anno a una seduta di igiene professionale e un controllo dal dentista. Durante la visita di controllo, chiedere di eseguire il test Psr un sondaggio, rapido e indolore, che permette di valutare la salute delle gengive.
  • Se le gengive sanguinano, sono arrossate o l’alito è cattivo, recarsi dal dentista.
  • Non trascurare le infiammazioni gengivali, anche se superficiali.