Per 0-8 persone:

Ingredienti

310 g di cioccolato ( 70% di cacao) spezzettato, più 185 g per la copertura

10 uova, tuorli e albumi separati.

Seguiamo le parole di Montignac:

«risccaldare il forno alla massima temperatura e agire quando il cioccolato è fuso.

1. Rivestite con la carta da forno una tortiera con il fondo staccabile. La striscia che ricopre la parete deve sporgere di alcuni centimetri.

Preriscaldate il forno alla temperatura di 250 °C.

2. Mettete una piccola pirof‌ila asciutta sopra un pentolino d’acqua bollente, evitando che venga a contatto con l’acqua, e scioglieteci a bagnomaria i 31 0 g di cioccolato ( 15-20 mi nuti circa), mescolando di frequente.

3. Separate gli albumi in un recipiente e montateli a neve. Trasferite la pirof‌ila con il cioccolato fuso sul piano di lavoro e incorporatevi i tuorli in precedenza battuti.

4. Unite un paio di cucchiaiate di albume montato e amalgamate, poi versate la rimanenza e mescolate per ottenere la consistenza di un souff‌lé. Versate la miscela nella tortiera e infornate per 8 minuti. Poi fatela raf‌freddare per mezz’ora circa e riponete in frigorifero per 12 ore.

5. Capovolgete la torta su un piatto. Fondete il resto del cioccolato come al punto 2, versatelo sulla torta in uno strato sottile e mettete in f‌rigorifero per 5 minuti».