Dal libro di Mario Grazia L’abc del pesce. La scuola step by step per pulire e cucinare il pesce senza sprechi e con gusto, Gribaudo editore, impariamo come preparare le cozze gratinate. Ma prima seguiamo le istruzioni per la loro pulizia: impugnare saldamente la cozza ed eliminare il bisso tirandolo verso l’esterno. Raschiare la conchiglia con un coltellino. Lavare accuratamente le cozze muovendole in abbondante acqua. Per l’apertura, si fa così: scaldare una padella con un f‌ilo d’olio, unirvi aglio e peperoncino a piacere e far insaporire. Versare in padella le cozze ben pulite. Incoperchiare e cuocere per pochi minuti. f‌inché le cozze non si saranno aperte. Filtrare il fondo di cottura con un colino f‌ine. Andiamo alla ricetta!

Ingredienti per quattro persone:

24 cozze, 100 g di pangrattato, 50 ml di olio extra vergine di oliva, un mazzetto di prezzemolo, un quarto di spicchio di aglio, sale. Pulite le cozze e fatele aprire con un goccio di olio, lasciatelo intiepidire. Tritate il prezzemolo e l’aglio e mescolateli con il pangrattato in una ciotola, unite i tre quarti dell’olio rimasto e mescolate. Eliminate il guscio a cui non sono attaccati i molluschi. Ricoprite i mezzi gusci con le cozze con il pangrattato aromatizzato, premendo leggermente per farlo aderire, e disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno. Unire un goccio di olio e infornate a 200 °C per 7—8 minuti.