L’estate è arrivata e per fortuna ha portato con se quel calore che fa rinascere nei nostri cuori la voglia di vivere la vita nella sua intensità. Ma quando il caldo è troppo non si riesce a fare niente e cosi alcune cose è preferibile farle con il fresco della sera, come succede al protagonista della poesia che rimanda il suo incontro amoroso, a quando il sole tramonterà. Vi auguro un buon fine settimana di sole e d’amore.
Mario Longobardi
Dummeneca ‘e calore
È dummenca a mmattina,
stiso, luonghe int’ ‘o divano,
co’ giurnale dint’ ‘e mmane,
stu calore è troppe forte
e ‘o giurnale pesa troppe,
songh’ ‘e dieci da matina,
sto sudanne già ‘a stanotte,
sent’ ‘a capa ca’ s’appicce,
mo mme vache a fa ‘na doccia,
ma ‘o cammino è tropp’ a luonghe,
forse è meglio ca’ rimango
fermo, calmo e rilassato,
‘o giurnale ‘o pose ‘nterra
e mme facce n’ora ‘e suonne.
Giro ll’uocchie e veco a tte,
bella tutta provocante,
cu’ nu prendisole ‘nguolle,
assettàte ‘int’ ‘a cucina,
co’ ventaglie dint’ ‘a mane,
muove l’aria annanze e arete
pe’ truvà nu poc’ ‘e frisco,
mme venute quase voglie
e t’astregnere ‘int’’e bracce,
quase, quase, facce ‘o sforzo
ma ‘o calore è troppe forte,
chistu cavere m’accide,
forse è meglio ca’ m’addorme
e mme sceto quanne è sera
e co’ frisco da serata,
quatte passe ‘ngopp’ ‘o mare,
primma ‘a pizza e po’ ‘o gelato,
e po’ comme a dduje scugnizzi
turnamme ‘a casa…
e ‘ncè levamme quacche sfizio.
Mario Longobardi