fotodi SIMONA D’ALBORA

Avrebbe compiuto 60 anni, il prossimo 19 marzo, Pino Daniele se il suo cuore non avesse smesso di battere il 5 gennaio scorso. E proprio per festeggiare il suo sessantesimo compleanno, il comune di Napoli, insieme a Nello Daniele, fratello del cantante che ne curerà la direzione artistica, ricorderanno il grande artista con una serie di iniziative.

Je sto vicino a te, questo è il nome della giornata dedicata al cantante napoletano, come a ricordare, che con la sua musica Pino è sempre vicino a noi. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo San Giacomo da Nello Daniele, il sindaco De Magistris, lo scrittore e attore Peppe Lanzetta (che fu compagno di scuola di Pino) ed il giornalista Federico Vacalebre.

wpid-pino-daniele.jpg

La giornata inizierà con un flash mob al Maschio Angioino, sulle note di Je sto vicino a te, un’evocazione di quello straordinario momento di partecipazione che si svolse la sera dopo la morte del cantautore a Piazza del Plebiscito. “Venite con le chitarre – avvisa Federico Vacalebre – venite stonati e se non sapete o non ricordate i testi delle canzoni, non vi preoccupate, vi aiuteremo a ricordarli noi”. Mentre le note di Pino Daniele accompagneranno i napoletani nelle stazioni della metropolitana e le frequenza online della radio web Europhone offrirà  un omaggio alla sua musica ogni mezz’ora. Nei prossimi giorni, verrà messa in rete una pagina Facebook dove verranno inserite tutte le informazioni sugli eventi previsti.

Napoli per Pino DanieleAlle 18,30 la consueta funzione liturgica che San Lorenzo Maggiore offre ai fedeli per la festa di San Giuseppe sarà dedicata a Pino Daniele con uno Stabat Mater musicato da Enzo Avitabile. Alle 21,30 Concerto a inviti Je sto vicino a te al teatro Mediterraneo (sarà possibile richiedere i biglietti sul sito del comune di Napoli LINK da venerdì)

Sul palco si alterneranno gli artisti che Pino Daniele ha voluto tante volte al suo fianco, oltre al fratello Nello Daniele che canterà Napul è: Enzo Avitabile, Francesco Baccini, che ha scritto una canzone dedicata a Pino proprio in occasione dell’evento, Eugenio Bennato, Tony Cercola, Teresa De Sio, Gianni Guarracino, Pietra Montecorvino, ma non mancheranno altri artisti a sorpresa. Chi non potrà essere presente il 19, sicuramente omaggerà Pino Daniele al concerto del Primo Maggio. Sul palco anche due scrittori che leggeranno due brani inediti scritti per Pino Daniele: Maurizio De Giovanni e Peppe Lanzetta. Proprio quest’ultimo ha ricordato che queste iniziative servono a tenere vivo un patrimonio immenso che Pino Daniele ha regalato alla città, ma a tutta Italia.