I militari del Comando Provinciale della
Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro 
preventivo, emesso dal Gip di Napoli per oltre 640.000 euro, nei 
confronti di una società attiva nel settore alberghiero e del suo 
rappresentante legale. Le indagini sono scaturite da una verifica 
fiscale eseguita dai finanzieri della Compagnia di Ischia nei 
confronti della società. La struttura ricettiva, con annesso 
stabilimento balneare nel pieno centro di Ischia e caratterizzata nel 
tempo da un'elevata qualità di servizi offerti e da un ingente 
afflusso di clientela, avrebbe ricorso più volte al nero mediante una 
contabilità ufficiale carente e frammentaria e a un utilizzo 
sistematico e distorto di denaro contante per l'acquisto di beni in 
assenza di fatturazioni passive.

      I ricavi venivano nascosti al Fisco con un particolare modus operandi.
La contabilità in nero era custodita in un personal computer, celata 
in un file di backup con gli effettivi incassi non contabilizzati. 
Cautelate con il sequestro, quindi, disponibilità finanziarie in capo 
all'indagato nonché quote sociali e unità immobiliari in provincia di 
Napoli.