Totò è senza ombra di dubbio un’artista straordinario, un maestro di vita. Le sue
interpretazioni, sono la fervida testimonianza di come un uomo, con la sue doti;
possa portare in alto la cultura del paese natio. Un modo il suo, decisamente
delicato, per raccontare a tutti il suo tempo. Fra i tanti capolavori, uno in particolare,
riguarda Foggia, precisamente Cerignola. La pellicola in questione, Gambe d’oro,
narra di un’azienda vinicola con a capo il Barone Fontana, Totò. Ambientato in una
splendida provincia quella narrata, dove da sempre coesistono, tradizioni, senso
dell’amicizia e sport. La cantina simbolo dell’uva, del lavoro e sacrifico di tantissimi
agricoltori, svolto da sempre con passione e tradizione. I luoghi belli delle città
tipiche della capitanata. Ambienti storici, con fontane, che in epoca, a tarda sera,
pare quasi vogliano salutare affettuosamente i pochi passanti. Una squadra di calcio
unita nel segno dell’amicizia che vince ogni partita, finanche quella della vita.
Insomma un Totò straordinario, orgoglioso di raccontare l’Italia, in particolar modo il
sud, a lui sempre caro.
Grazie di averci lasciato la tua eredità morale.
Vincenzo Naturale
