Le idee. Proteggiamo la terra, difendiamola dovunque
Il tema della protezione dell’ambiente è un tema che dovrebbe essere caro a tutti. I nostri figli avranno il pianeta che noi saremo riusciti a tutelare con le nostre scelte.…
News, inchieste, Focus
Il tema della protezione dell’ambiente è un tema che dovrebbe essere caro a tutti. I nostri figli avranno il pianeta che noi saremo riusciti a tutelare con le nostre scelte.…
Una guerra in Europa ha scatenato conseguenze in ogni campo. Di recente, il presidente Putin ha affermato che avrebbe emanato un decreto di “mobilitazione” per inviare nuove truppe in Ucraina.…
Come ogni dopo elezione si contano i voti… e i non voti. Di fatto ha vinto la sfiducia nello Stato e nella capacità di cambiarlo attraverso l’unico concreto strumento di…
Un busto marmoreo molto bello presente all’interno dell’università di Oxford chiarisce senza troppi giri di parole la situazione italiana negli anni intorno all’Unità. Un pittore e scultore garfagnino di successo,…
L’ospite d’onore è il ritratto marmoreo di Ottaviano Augusto che viene dagli scavi a Centuripe. È un pezzo unico e originale. Accanto a lui capeggiano il Satiro danzante di Mazara…
“Paradossalmente i soldi in cassa ci sono, ma mancano le pratiche”. Lo dichiara Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia, che spiega: “Abbiamo pazientemente ascoltato per un anno dal governo regionale…
Amici lettori, oggi abbiamo come ospite una nostra vecchia conoscenza, Ciro Lomonte, che ho già avuto il piacere e l’onore di intervistare. Bentornato, architetto. Purtroppo le elezioni amministrative di Palermo…
Cosa bisogna cambiare nella nostra Sicilia, secondo Mario Giambona, candidato all’Assemblea regionale siciliana, il prossimo 25 settembre. Buongiorno amici lettori, oggi do il nostro caloroso benvenuto al nostro ospite Mario…
Troppi incendi dolosi a Palermo e nel resto della “Nostra Sicilia”. Che fare? Ascoltiamo Guglielmo Monello Bentrovati amici lettori, oggi do il nostro benvenuto a Guglielmo Monello di Palazzolo Acreide…
di Michele Eugenio Di Carlo Ad inizio Novecento, quando il Regno d’Italia entra nella fase storica del giolittismo, i termini del pensiero di Gaetano Salvemini sono già chiari e definiti,…
Mammina mia, è questo quella che chiamano violenza psicologica vero?Hanno ragione, fa tanto, tanto male… E allora voglio farti un regalo, lo meriti. Scrivo una letterina, anche se non è…
Quello che è avvenuto lunedì è stato l’ennesimo colpo per una associazione che, a mani nude e senza nessun finanziamento pubblico stabile, sostiene migliaia di famiglie romane, italiane e provenienti…
La nostra ospite di oggi è l’architetto Luisa Chifari. Nata a Palermo, classe 1967. Grazie per aver accettato di essere intervistata. Si presenti pure… Sono Luisa Chifari,Io ringrazio lei per…
Sette progetti per contribuire alla crescita sociale ed economica delle aree interne del Mezzogiorno, recuperando antichi mestieri e tradizioni e favorendo l’inclusione sociale e lavorativa di persone in difficoltà. Sono…
di Biagio Maimone La Basilicata sarebbe la regione più ricca d’Italia, ma è povera a causa della “cattiva” politica, che di essa non si è mai presa cura. Per cattiva politica si intende l’operato…
di Michele Eugenio Di Carlo Francesco Saverio Nitti, citato diffusamente da Fortunato, aveva pubblicato, nel 1900 a Torino, un volumetto sulla ripartizione territoriale delle entrate e delle spese dello Stato…
“La stella polare del processo di ricostruzione deve essere la sicurezza degli edifici e del territorio, insieme alla sostenibilità ambientale”. Lo ha detto il Commissario straordinario per la ricostruzione post…
L’inflazione è una tassa della peggior specie, perché colpisce soprattutto chi ha meno. In talune condizioni gli effetti che sprigiona sono ancor più preoccupanti; in particolar modo, quando si “abbatte”…
Da un’attenta analisi degli indici demografici risultanti dall’ultimo censimento della popolazione, il dato calabrese relativo il decremento di abitanti sta assumendo caratteristiche inquietanti. Alcuni ambiti regionali arrancano più di altri. …
Buongiorno amici lettori. Oggi abbiamo come ospite Eliana Esposito, classe 1972: attrice, autrice teatrale, regista, cantautrice, da anni è impegnata a raccontare la Sicilia e i siciliani, a cantarne la…