Scoppia in Francia il caso Matzneff. Spariscono dalle librerie francesi i suoi volumi in odore di pedofilia. Ma chi è Gabriel Matzneff? E’ un acclamato scrittore francese di origine russa di 83 anni, che nella sua vasta produzione letteraria aveva raccontato più volte i suoi rapporti sessuali e la sua inclinazione verso bambini e ragazzini di entrambi i sessi, senza incorrere finora in stigma sociali o conseguenze penali. Le cose sono cambiate dopo la pubblicazione di alcuni articoli che anticipavano il contenuto di Le Consentement (Il Consenso), un libro uscito giovedì 2 gennaio e scritto dalla 47enne Vanessa Springora, direttrice delle edizioni Julliard. Springora racconta la relazione che ebbe negli anni Ottanta con Matzneff – quando lei aveva 14 anni e lui 50 – e delle conseguenze psicologiche che ne seguirono. Il libro ha venduto 20mila copie in meno di una settimana, ha portato all’apertura di un’indagine contro Matzneff e alla nascita di un articolato dibattito in Francia sulla pedofilia, sulle colpe di alcuni stimati intellettuali del movimento del Sessantotto che la difesero, e sul cambiamento di valori.
Gli editori Gallimard (nel frattempo perquisita dalla polizia su ordine della magistratura), Stock, La Table Ronde e le Editions Léo Scheer hanno deciso di non commercializzare più i romanzi e i saggi di Maztneff e al tempo stesso di ritirare dagli scaffali i vecchi volumi dopo la denuncia di aver scritto a partire dagli anni ’70 testi con elogi della pedofilia. La vicenda giudiziaria dello scrittore pedofilo (fino a poche settimane fa celebrato e premiato), che sta imbarazzando gli ambienti letterari ed editoriali in Francia, è scoppiata in maniera fragorosa il 2 gennaio, quando è stato pubblicato il libro di una delle vittime di Gabriel Matzneff: Vanessa Springora, oggi 47enne, direttrice della casa editrice parigina Juillard, è l’autrice di “Le consentement” (Il consenso), drammatico racconto-verità pubblicato dall’editore Grasset. All’indomani dell’uscita del libro choc, la magistratura ha incolpato lo scrittore. L’inchiesta riguarda il caso di Springora che ha raccontato la sua relazione con Matzneff quando lei aveva solo 14 anni e lui 50. “Al di là dei fatti descritti da Vanessa Springora” le indagini puntano “ad identificare tutte le altre eventuali vittime che possono aver subito infrazioni della stessa natura sul territorio nazionale o all’estero”, ha detto il procuratore della repubblica di Parigi, Remy Heitz.
