Dai un dito e si prendono un palmo. Pagare diventerà sempre più facile e veloce con i sistemi biometrici. Che tra l’altro potrebbero essere anche più sicuri delle ormai obsolete password. L’americana Keyo, nata nel 2015, utilizza il reticolo venoso sempre della mano per identificare il cliente. In Russia una catena di supermercati sfrutta l’impronta digitale. in Cina al contrario puntano al riconoscimento facciale. sia online sia nei negozi fisici. E poi ancora i pagamenti via smartphone con la scansione dell’iride. fino al caso estremo del chip sottopelle.
Ma ecco come si paga utilizzando il palmo della mano…