Al via ‘Bari per bene’, il progetto che partirà simbolicamente il prossimo 14 febbraio, “giorno di San Valentino”, con l’obiettivo “di rendere la città più bella da vivere, garantendo pulizia e decoro”. Il progetto, che riguarderà per primo il quartiere Madonnella, prevede una prima fase di ascolto, durante la quale sindaco e assessori incontreranno cittadini e commercianti, distribuendo materiale informativo anche in scuole e parrocchie, per sensibilizzare i cittadini all’adozione di buoni comportamenti.

Dopo circa un mese si raccoglieranno i primi dati del monitoraggio effettuato dai cittadini che potranno chiamare il numero verde dell’Ufficio relazioni col pubblico (800018291), oppure utilizzare la applicazione ‘Barisolve’, che consente di inoltrare segnalazioni anche sui servizi di raccolta rifiuti e pulizia. In seguito, saranno decisi due tipi di interventi. Ci saranno quelli straordinari, che riguardano 50 azioni nei 60 giorni di sperimentazione: oltre all’installazione di posaceneri, cestini e contenitori per le deiezioni canine, sono anche previsti interventi urgenti per la pulizia e il decoro urbano; e anche iniziative di socializzazione per riscoprire l’uso degli spazi pubblici della città. Oltre a questi, si procederà con la riprogrammazione dei servizi di spazzamento, lavaggio, disinfestazione strade, raccolta rifiuti, utenze domestiche e commerciali, pulizia spiagge e giardini. Terminato il percorso al quartiere Madonnella, si procederà con un altro quartiere.