Di Guido Maggiorani

Va in archivio anche questo campionato che esprime gli ultimi due verdetti regalando la salvezza al Palermo e condannando immeritatamente il Carpi. Ma per un’Emilia-Romagna che piange ce n’è una che fa festa,grazie al Sassuolo che si regala un sesto posto da sogno che profuma d’Europa.
Da oggi,quindi nelle nostre domeniche il calcio cederà il posto allo..iodio,anche se l’appuntamento con gli Europei ci terrà compagnia nei giorni assolati di Giugno.
Proviamo a tracciare un bilancio finale,valutando un po’ quello che ci ha lasciato il campionato appena finito,dando un voto alle venti protagoniste:
JUVENTUS:- Juve sempre Juve,fortissimamente Juve.Niente da fare neanche quest’anno,nonostante abbia girato coi ”nastri” in partenza,si è fumata di nuovo tutti gli avversari ed ha vinto(con anticipo) il 5° titolo di fila,inanellando una serie impressionante di vittorie. E’in finale di coppa Italia ed è uscita male e immeritatamente in Champions. Che dire? Nonostante i soliti furtarelli sparsi qua e la è da 10.
NAPOLI:-Avesse avuto un’officina di ricambi migliore,forse avrebbe conteso il titolo ai ”gobbi” fino alla fine,e invece giocando sempre gli stessi ha finito per accusare qualche battuta a vuoto.Lo scontro diretto dello ”Juventus Stadium” è stato male interpretato ed ha finito per fare la differenza.Coppa Italia ed Europa League non hanno dato nessuna gioia. La ciliegina è stata lo stellare campionato del ”Pipita” super-cannoniere con 36 gol in 35 gare,numeri proibiti per il campionato nostrano.Chissà quando ricapiterà! 10 al Pipita…8,5 alla squadra.
ROMA:-Partita tra le favorite ha patito ben presto il gioco avulso di Rudi Garcia ed ha accusato la delusione dell’ennesimo gigante d’argilla arrivato in Italia(Dzeko). Quando ha cambiato manico e indovinato gli acquisti di Gennaio si è rimessa a correre,cercando di fare un campionato all’altezza e contendendo al Napoli la piazza d’onore fino al termine. Spesso però a cavare le castagne dal fuoco ci ha pensato l’eterno capitano che pur non godendo dei favori del mister,ha saputo illuminare la scena in pochi ritagli di tempo. Per la ”magica” 7+
INTER:-Partita bene,con l’economo Mancini che ha fatto dell’1-0 il suo credo,si è poi smarrita col tempo rivelandosi un accozzaglia di stranieri,mal amalgamati.Alla fine è giunta quarta per mancanza di avversari,ma non avendo impegni europei poteva e doveva fare qualcosa di più. 5,5
FIORENTINA:-Paulo Sousa sembrava aver costruito un bel giocattolo destinato a far sognare i tifosi viola,ma è stato solo un..”sogno di..mezzo campionato”. Infatti nel girone di ritorno i gigliati si sono squagliati come neve al sole,Kalinic è andato in letargo e gli acquisti di Gennaio non hanno aggiunto niente alla squadra. Male in coppa Italia(fatta fuori dal Carpi) ed anche in Europa League però con l’alibi di un buon avversario(Tottenham)
8 per l’andata 4 per il ritorno che di media fa 6…più mezzo voto…perchè al cuore non si comanda: 6,5
SASSUOLO:-Non siamo ai livelli della favola del Leicester,ma anche quella del paese emiliano è se non altro una bella storiella,costruita con passione da Di Francesco(si dice che resterà) e recitata da tanti bravi attori non protagonisti(Berardi e Consigli su tutti). La storiella può avere un dolcissimo finale se la Vecchia Signora circuirà il Diavolo e farà si che il Mapei Stadium,profumerà d’Europa. Per me è 9.
MILAN:-Il diavolo sprofonda sempre di più e le soddisfazioni e le glorie di una volta sembrano sempre più lontane.
Da una squadra di..”zingari” si è passata ad una di..”brocchi”(la battuta è alquanto scontata ma rende l’idea)Dalle fiamme si sono salvati solo Bacca e il portierino Donnarumma,e ora solo la vittoria in coppa Italia(parafrasando Vasco),potrà dare un senso alla stagione…anche se questo Milan un senso non ce l’ha. Il 4 è d’uopo.
LAZIO:Con la rosa a disposizione Pioli poteva fare di più,ma non c’è riuscito anche perchè ha dovuto fare i conti con numerosi infortuni. Alla fine ha pagato di persona e Simone Inzaghi che non poteva fare miracoli,ha traghettato l”aquila” ad un onesto 8°posto Onore all’eterno Miro Klose che depone le armi,lasciando ancora qualche segno da vero bomber. Alla squadra 5,5
CHIEVO:-Ancora un bel campionato per questo ”quartierino”di Verona che ormai negli ultimi quindici anni si è allontanato una sola volta dalla massima categoria. Quest’anno Maran non lo ha mai fatto soffrire. Dico 7.
EMPOLI: Altra provinciale che spesso ha giocato buon calcio,nonostante l’abbandono del suo profeta Sarri e di alcuni suoi gioielli. Giampaolo si è rimboccato le maniche e con l’esperienza di ”Big Mac” e la baldanza di altri giovincelli ha regalato ai suoi tifosi una salvezza senza sofferenze. 6,5
TORINO-ATALANTA e GENOA: Compitino-ino-ino senza infamia e senza lode. Dal Toro ci si aspettava qualcosina in più. 6 politico a tutte e tre.
BOLOGNA:-Delio Rossi lo stava affondando,Donadoni lo ha risollevato con una bella serie di risultati,guadagnandosi anche la fama di ferma-grandi. Unico ad aver arrestato(parzialmente)la serie ”monstre”della Juventus. Il nuovo mister ha restituito ai felsinei una serie A che sembrava già persa. 6+
SAMPDORIA:-Ferrero non ha mai sopportato Zenga(che non stava facendo malissimo) e ha creduto ingaggiando Montella di fare il salto di qualità. Ma la squadra si è rivelata per quella che è,con una difesa ridicola e scarse individualità,cosicchè l”aeroplanino” ha finito col cadere in picchiata salvandosi solo con qualche manovra indovinata. 4,5
UDINESE:-Nettamente sotto tono rispetto all’udinese sciolta e brillante di tanti trascorsi campionati. Di Natale ormai giunto al canto del cigno(onore e gloria a lui),non ha potuto fare miracoli e la squadra ha dovuto lottare fino all’ultimo per salvarsi(tanks to:Napoli e Forentina) 4+
PALERMO:Il folle Zamparini si è divertito di maledetto quest’anno con il suo giochetto preferito,e gli allenatori hanno ruotato sulla panca sicula come palline impazzite. La squadra ha deluso in pieno e si è salvata solo all’ultima giornata grazie ad un turno agevole. Ciò nonostante non è mancato in vetrina quello che sarà il solito colpo mercato…dopo Pastore,Cavani e Dybala,tocca a Vasquez. La squadra però è da 4.
CARPI: Per essere una debuttante ha fatto un gran bel campionato,retrocedendo solo all’ultima giornata per un solo punto. Non fosse stato allontanato Castori(poi richiamato) forse le cose sarebbero andate diversamente. Comunque il torneo è da 7-
FROSINONE: Vale più o meno lo stesso discorso fatto per il Carpi,con qualche limite in più. I ciociari di Stellone non hanno voluto accettare il ruolo di vittima predestinata e se la sono giocata quasi fino alla fine.La sufficienza la meritano. 6.
VERONA:-Triste torneo sempre a reggere il moccolo.Toni non può sempre sorprendere alla sua età. Poi se si chiama Del Neri per cercare di salvare la baracca…la frittata è fatta. Giulietta adesso dovrà ”albergare” in cadetteria. 3,5.