“Io rappresento la Puglia, che ospita tutti quelli costretti a bussare alla nostra porta. Ma questa accettazione, chiamiamola così, non deve essere solo un atto umanitario”. Il presidente della Puglia, Michele Emiliano, illustra in un’intervista a “Repubblica” la sua linea sull’accoglienza ai migranti, accoglienza che -Emiliano richiama le parole del presidente della Repubblica- è “un dovere morale”. Mattarella “ha ragione, ci mancherebbe altro: interpreta quello che è il pensiero di tutti gli italiani perbene. Più o meno questa stessa frase, del resto, è scritta nero su bianco nello statuto della Regione, descritta come una comunità aperta che accoglie”.

E se sarà chiusa la via balcanica, “scoppierà il putiferio. Ma proprio per questo, abbiamo il vantaggio di potere prevedere tutto o quasi tutto. Soprattutto nelle regioni meridionali, che credo ritorneranno ad essere schierate per forza di cose in prima linea. Ecco perché c’è l’esigenza di rafforzare il dispositivo di sicurezza. Roma ovviamente dovrà contare sulla nostra collaborazione. Ma soldi non ne abbiamo. Ripeto -conclude- servono regole, certezze. Non basta rifocillare donne e uomini, accudire i bambini, perché le cose vadano bene”