Ecco gli accorgimenti naturali che tengono lontani zanzare e formiche dalle nostre abitazioni, in città o in villeggiatura. Pipistrelli, lucertole e gechi si nutrono di zanzare ma sono loro a scegliere se farci visita. Perciò l’acquisto di una bat box (la casetta da sistemare sul balcone o in giardino) potrebbe rivelarsi inutile. Chi dispone di uno spazio verde – ma basta anche un davanzale-può circondarsi di gerani, lavanda, menta, aglio, basilico e rosmarino, i cui aromi allontanano gli insetti. Di più: si può disperdere vicino ai vasila polvere di caffè, fresca o del fondo di caffettiera. Meglio ancora: bruciare la polvere dei chicchi usando un piattino in ceramica o un fornelletto da bourguignonne. C’è chi infiamma un foglio di carta in alluminio ma temiamo che l’ alluminio inalato non sia un toccasana nemmeno per noi. Un’alternativa efficaceè disperdere negli ambienti, tramite diffusore, l’olio essenziale alla citronella o alla lavanda. In erboristeria o farmacia esistono miscele già pronte a base di lavanda, eucalipto, geranio, citronella, basilico…

E se la cucina fosse presa di mira dalle formiche? Basta versare sulle piastrelle qualche goccia di una miscela così composta: da 10 a 20 gocce di olio essenziale di lavanda diluite in 100 ml di acqua.